• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [2]
Grammatica [2]

Gene Hackman e la moglie Betsy Arakawa trovati morti

Atlante (2025)

Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Gene Hackman, celebre attore premio Oscar, e della moglie pianista Betsy Arakawa. I loro corpi sono stati scoperti nella loro casa di Santa Fe, New Mexico, [...] incidente. Il corpo di Betsy era in avanzato stato di decomposizione, mentre Hackman è stato trovato vestito in cucina.Gene Hackman, che si era ritirato dalla recitazione nel 2008 per dedicarsi alla scrittura, lascia un’eredità indelebile nel ... Leggi Tutto

Virtù virali. Sobrietà

Atlante (2020)

Virtù virali. Sobrietà L’appuntamento con le Virtù virali di Carlo Ossola è fissato per il giovedì e la domenica di ogni settimana, in ideale dialogo con il Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà, uscito presso Marsilio [...] nel 2019. Non bastò a Noè salvare il gene ... Leggi Tutto

Di meme in meme

Atlante (2019)

Di meme in meme La parola meme, come molti ormai sanno, è un neologismo introdotto per la prima volta nel 1976 dal biologo ed “entusiasta darwiniano”, come egli stesso si definisce, Richard Dawkins nel suo volume divulgativo [...] Il gene egoista. In esso Dawkins propone ... Leggi Tutto

Associare l'articolo femminile per la parola email è corretto? E in generale che genere è corretto utilizzare, quello della t

Atlante (2019)

In effetti uno dei criteri per l’attribuzione del genere a forestierismi non adattati e di recente ingresso nella lingua italiana è proprio quello segnalato dal nostro gentile lettore. Tanto più che in [...] inglese i nomi non possiedono uno specifico gene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Insonnia? Questione di geni

Atlante (2017)

Insonnia? Questione di geni Se vi capita spesso di rimanere le ore svegli prima di prendere sonno la causa potrebbe trovarsi nella mutazione di un gene che sintetizza una proteina responsabile di regolare i ritmi circadiani, allungando [...] la giornata almeno di due ore e causando ... Leggi Tutto

Arriva al cinema l’ultima avventura di Wolverine

Atlante (2017)

Arriva al cinema l’ultima avventura di Wolverine James "Logan" Howlett è un personaggio dei fumetti Marvel che debuttò per la prima volta nel n. 180 dell’ottobre 1974 del comic The incredible Hulk. Fa parte dell’universo degli X-Men, ovvero di un mondo [...] in cui esistono persone in possesso di un gene ... Leggi Tutto

Esiste il gene della lunga vita?

Atlante (2016)

Esiste il gene della lunga vita? Pur giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo embrionale di tutto gli esseri viventi, il gene Oct4 è sempre stato considerato inattivo negli individui adulti. Eppure, secondo un nuovo studio, realizzato [...] dalla University of Virginia School of Med ... Leggi Tutto

Una zanzara sterile per combattere la malaria

Atlante (2015)

Una zanzara sterile per combattere la malaria Grazie a una modifica nel DNA degli esemplari maschi di Anopheles gambiae, i ricercatori dell’Imperial College London hanno creato un insetto provvisto di un gene recessivo che, una volta ereditato dalle [...] femmine della prole, ne determina l’incapacit ... Leggi Tutto

L'elisir di lunga vita c'è. O no?

Atlante (2012)

L'elisir di lunga vita c'è. O no? Il gene della lunga vita, forse, c'è davvero. Anche se non è proprio quello che da anni si credeva, ma piuttosto un suo vicino di casa. È questo il succo di uno studio pubblicato questa settimana su Nature [...] e dedicato alle sirtuine. Queste proteine s ... Leggi Tutto

"Se mi chiedessero una cosa a cui dovrei rinunciare, risponderei...". "Se mi chiedessero una cosa a cui dovessi rinunciare, r

Atlante (2010)

Germana D’Alascio Nel caso prospettato, non si tratta di scegliere tra una soluzione corretta e una scorretta. In realtà, l’uso alternativo di condizionale e congiuntivo, nella frase in oggetto, risponde [...] a differenti sfumature di significato. In gene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
-gene
-gene – Secondo elemento, atono, di parole composte della terminologia scientifica o tecnica. È variante, ormai disusata, di -geno (di cui ha lo stesso sign.) o si trova in vocaboli derivati dal francese (dove la forma corrispondente è -gène...
gène
gene gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
gene
Unità ereditaria localizzata nei cromosomi, che attraverso l’interazione con ambiente interno ed esterno controlla lo sviluppo di un carattere o fenotipo. Può autoreplicarsi ed essere trasmesso ai discendenti. Il termine è stato introdotto nel...
GENE
GENE Burke H. Judd Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali