riabilitazione neurologica
Massimo Fini
Nella riabilitazione neurologica di un paziente sono fondamentale tre obiettivi: l’indipendenza, la buona qualità della vita e il ritorno in famiglia, alle attività [...] il comportamento motorio è passibile di miglioramenti. I meccanismi di compenso più frequenti sono:
• Sprouting (gemmazione): generazione di nuove formazioni sinaptiche al posto di quelle perdute (➔ plasticità neurale, Plasticità nell’adulto). Tale ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] ex novo capillari sanguigni (angiogenesi) nelle ferite in via di guarigione. I nuovi capillari si formano per gemmazione dai capillari preesistenti: le nuove cellule prodotte per mitosi si addensano formando strutture cilindriche circondate dalla ...
Leggi Tutto
Dapprima erano detti feldspati parecchi dei minerali anche oggi indicati con tale nome; poi la parola ebbe significato ristretto a uno dei termini della serie, l'ortoclasio, e finalmente comprese tutto [...] di geminazione e di unione {010}, (fig. 9) quasi sempre lamellare polisintetica, comunissima; legge del periclino, con asse di gemmazione [010] e come piano di unione la faccia romba (fig. 10), cioè un piano di simbolo, in generale irrazionale {m ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica il non contemporaneo maturare degli organi sessuali nei fiori ermafroditi, talché la fecondazione non può avvenire se non per mezzo di polline estraneo (C. K. Sprengel) e si chiama [...] e parassiti. Si ha invece dicogamia proterogina quando i gameti femminili (uova) sono maturi prima dei maschili, come nelle Salpe ove gl'individui aggregati della catena prodotta dalla gemmazione sono ermafroditi, ma proterogini (v. ermafroditismo). ...
Leggi Tutto
Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] come individuo: al contrario, è tale solo quando ne esce, attraverso un processo - per rimanere nell'analogia fisiologica - di 'gemmazione' o di 'divisione cellulare'. La società è un insieme di stati e di valori mentali e morali che si perpetua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] virtù (Premessa, s.p., maiuscoletti nell’originale).
La tradizione della «pubblica felicità» va quindi considerata una gemmazione dell’Umanesimo civile italiano: Muratori scrive la sua «pubblica felicità» nel 1749, qualche anno prima dell’esperienza ...
Leggi Tutto
Fisiologia
Bernardino Fantini
La fisiologia è la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, animali e vegetali, e mira a conoscere le cause, le condizioni e le leggi che determinano e regolano [...] la stessa ragione, la rigenerazione di organi amputati o di interi animali, come nel caso della moltiplicazione per gemmazione del polipo di acqua dolce, scoperta da A. Trembley.
Relativamente ai fenomeni fisiologici ritenuti di natura chimica, la ...
Leggi Tutto
TERRACINA
A. Bonanni
(Tarracina nei docc. medievali)
Città del Lazio meridionale (prov. Latina), che occupa il centro del golfo esteso dal monte Circeo a Gaeta e che costituì nell'Antichità il passaggio [...] , 1989, pp. 32-34).Esternamente al nucleo antico di T., si svilupparono durante il Basso Medioevo cinque quartieri di gemmazione o borghi - detti Cipollata, Albina, Fuori Porta Romana, Fuori Porta Nuova e Fuori Porta S. Gregorio -, ciascuno dotato di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A più riprese ci si è chiesti come scrivere una storia d’Europa oggi, quando tante certezze [...] rappresentato dall’URSS e perciò stesso lo mette in discussione. Anche il regime che si instaura a Cuba nel 1960 è una gemmazione, ma anche l’indicazione, di una via diversa da percorrere rispetto all’URSS. La rivolta di Berlino Est nel 1953, l ...
Leggi Tutto
CASSINA, Umberto e Cesare
Paola Proverbio
Imprenditori nel campo dell’arredo, Umberto e Cesare, nacquero a Meda (in provincia di Milano), rispettivamente il 14 marzo 1900 e il 10 febbraio 1909, da [...] anche con Toshiyuki Kita.
Pensando a una possibile espansione produttiva dell’azienda – come a una sorta di gemmazione –, per realizzare con tecnologie avanzate prodotti destinati alla grande serie e all’ampia distribuzione, nel 1965 Cesare ...
Leggi Tutto
gemmazione
gemmazióne s. f. [der. di gemmare]. – 1. In biologia, processo di riproduzione agamica che si riscontra sia negli organismi vegetali (es. saccaromiceti) sia negli animali (protozoi e metazoi) e che si verifica quando il nuovo individuo...
blastozoide
blastożòide s. m. [comp. di blasto- e -zoide]. – In zoologia, individuo sessuato delle colonie dei tunicati, ascidiacei e taliacei, che si origina per gemmazione, e che a sua volta può dare origine, sempre per gemmazione, ad altri...