MAGLIABECHI, Antonio
Massimiliano Albanese
Nacque a Firenze il 28 ott. 1633 da Marco d'Antonio, cuoiaio, e da Ginevra di Iacopo Baldoriotti; il fratello Iacopo fu un celebre avvocato.
Rimasto orfano [...] del Nomi, in Studi secenteschi, XXVIII (1987), pp. 227-293; A. Borrelli, "Intrighi di corte": due lettere di A. M. a GeminianoMontanari, in Giorn. critico della filosofia italiana, VII (1987), pp. 534-547; A. Mirto, Lettere di Andries Fries ad A. M ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Domenico Cassini
Antonella Del Prete
Giovanni Domenico Cassini fu autore di contributi molto significativi in astronomia planetaria e nello studio del Sole e delle comete. Fu attivo anche in [...] trasferirsi a Parigi, lo Studio di Bologna gli corrispondeva 3800 lire, mentre Marcello Malpighi ne guadagnava 1200 e GeminianoMontanari solo 400. All’Académie des sciences gli vennero corrisposte 9000 livres, mentre Huygens ne riceveva 6000. Oltre ...
Leggi Tutto
REDI, Francesco
Gabriele Bucchi
Lorella Mangani
REDI, Francesco. – Nacque ad Arezzo il 18 febbraio 1626 dal medico Gregorio e da Cecilia de’ Ghinci.
Fino al 1633 visse con la famiglia a San Sepolcro [...] in acqua. La questione era già stata spiegata in termini atomistici da Rossetti, ai quali invece si era opposto GeminianoMontanari. Nel marzo del 1669 Redi inviò al cardinale Leopoldo il risultato delle sue osservazioni, poi pubblicate nel 1671 con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Isaia Iannaccone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento le scienze assumono un ruolo sempre più rilevante nelle università europee. [...] 1678 la cattedra padovana di astronomia diviene completamente indipendente da quella di matematica ed è occupata da GeminianoMontanari, che insegna anche idrologia e meteorologia.
L’insegnamento della matematica a Bologna ha un ruolo meno importante ...
Leggi Tutto
ROBERTI, Gaudenzio
Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 87 (2016), 2022
Nacque il 13 novembre 1655 a Parma, figlio di Francesco e di Maria, della quale si ignora il cognome.
Sappiamo poco della [...] quasi tutti della seconda metà del Seicento, quindi contemporanei o quasi di Roberti) di Evangelista Torricelli (1644), GeminianoMontanari (1664-1665), Giovan Domenico Cassini (1665), Domenico Guglielmini (1691-92; per tutti gli autori qui citati, v ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Giuseppe Francesco Antonio
Mario Gliozzi
Ingegnere, noto come Giuseppe Antonio, nacque a Bologna il 29 genn. 1712. Suo padre Giovanni, nativo di Vira Trivano (Lugano), s'era trasferito a Bologna [...] nelle successive edizioni delle Istruzioni. La dioptra monicometra, - perfezionamento della livella diottrica, descritta nel 1674 da GeminianoMontanari, il quale, a sua volta, aveva migliorato il "monicometro" ideato nel 1595da F. Pifferi, preparò ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , allora, il libretto che promette il "modo facilissimo di convertire la valuta di banco in valuta corrente". Se un GeminianoMontanari, nel 1683, col "trattato mercantile" La zecca in consulta di stato fa volare alto il pensiero economico, le ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] regolatore dello stato; è il caso, ad esempio, de La secca in consulta di stato, del 1683, di GeminianoMontanari. Qui le acquisizioni teoriche dell'economia politica si candidano a criteri direttivi della politica economica statale.
Mentre quanti si ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] , e ciò basta per farci comprendere che degli animali più piccoli e più piccoli all'infinito essere ci possono». E GeminianoMontanari, immaginando sé stesso a colloquio con Galileo e con Gassendi sull'argomento del «vacuo», farà dire a quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] del territorio (1).
La centralità della politica lagunare restava evidente nel corso del Settecento. Non aveva forse annotato GeminianoMontanari, a proposito del Sile, sul finire del Seicento, ma poi testualmente ripreso da Giovanni Poleni nel 1740 ...
Leggi Tutto