La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] tra i due sistemi di riferimento: se l'emettitore si trova più in basso del ricevitore (come nel caso del Gedankenexperiment) lo spostamento è verso il rosso poiché, nell'intervallo di tempo nel quale il fotone emesso raggiunge il ricevitore, il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] consentiva d'integrare i dati disponibili a tutti i fisici con quelli che egli ricavava da un esperimento mentale (Gedankenexperiment). (b) La posizione di Poincaré nella ricerca scientifica si riduceva allo studio accurato dei dati empirici e alla ...
Leggi Tutto
Gravitazione
Giulio Peruzzi
Tullio Regge
La teoria della relatività generale (RG), di Einstein costituisce la più importante teoria della gravitazione dopo quella newtoniana, sebbene il suo pieno riconoscimento [...] meccanica classica e quantistica, possiamo derivare un'espressione del redshift in approssimazione di campo debole utilizzando il seguente Gedankenexperiment. Si costruisca una macchina per il moto perpetuo, con un tubo piegato a formare un anello e ...
Leggi Tutto