ALARI BONACOLSI, Pier Iacopo, detto l'Antico
Marco Chiarini
Nacque probabilmente in Mantova da Antonio "de Halari", che nella città aveva dimora, qualche anno prima del 1460. Ciò si può dedurre, come [...] a riscontro del quale gli richiedeva poi, nel 1503, un'altra figuretta di bronzo. Dal 1501 l'A. si era stabilito a Gazzuolo, dove continuava ad eseguire lavori anche per il vescovo: di questo tempo è un Apollo. Dalla lista di famiglia del vescovo (29 ...
Leggi Tutto
FACCIOTTO, Bernardino
Leandro Ventura
Spesso confuso con Girolamo Facciotto o Girolamo Imenerio, nacque a Casale Monferrato (od. prov. Alessandria) intorno al 1540.
La prima fonte nota legata alla figura [...] questo lato spiacevole del suo carattere fu alla base del suo allontanamento dalla corte mantovana.
Nel 1583 lavorò a Gazzuolo e nel settembre 1584 risultava attivo già da qualche tempo a Goito, dove erano presenti altri due architetti legati ...
Leggi Tutto
gazzerino
gażżerino agg. e s. m. [der. del tosc. gazzera]. – 1. agg. Di color grigio cenerino come gli occhi della gazza, soprattutto con riferimento agli occhi del cavallo (anche gazzuolo o gazuolo). 2. s. m. Nome tosc. di un arbusto delle...