• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
335 risultati
Tutti i risultati [335]
Biografie [171]
Letteratura [55]
Arti visive [51]
Comunicazione [32]
Storia [25]
Teatro [13]
Musica [9]
Economia [7]
Religioni [6]
Diritto [6]

osteopenia

NEOLOGISMI (2018)

osteopenia s. f. Impoverimento e riduzione della massa ossea. • Aggiornamento che conferma quanto vedo con i miei occhi tutti i giorni: […] donne con netta riduzione dei dolori articolari (l’artrosi [...] osteopenie ed osteoporosi, specie se la terapia ormonale è integrata con movimento fisico quotidiano. (Alessandra Graziottin, Gazzettino, 15 ottobre 2012, p. 19, Lettere & Opinioni) • Stabilizzazione e protesi del disco intervertebrale propongono ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA IMMUNITARIO – ENDOCRINOLOGO – OSTEOPOROSI – ESTROGENI

Lavoratrici

Storia di Venezia (2002)

Lavoratrici Maria Teresa Sega Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] , lettera, 16 dicembre 1884. 185. Ibid., rapporto dell'ispettore di pubblica sicurezza al prefetto, 19 dicembre 1884. 186. "Il Gazzettino", 11 ottobre 1901. L'assegno di valetudinarietà veniva dato a chi lasciava la fabbrica dopo 35 anni se inabile ... Leggi Tutto

petaloso

NEOLOGISMI (2018)

petaloso agg. Ricco di petali. • Una cosa è certa: «petaloso» è sempre meglio di apericena o di frappuccino. E un altro merito va dato al nuovo aggettivo inventato da un bimbo di otto anni e di cui tutti [...] non è l’ennesima trovata anglitaliana o itanglese, non è briffare e non è neppure stepchild adoption. (Mario Ajello, Gazzettino, 25 febbraio 2016, p. 21) • [tit.] «Petaloso», sboccia nuova parola [testo] [...] «Petaloso», il termine coniato da Matteo ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELE SERRA – GAZZETTINO – EXPO 2015 – COPPARO – PETALI

Brexit

NEOLOGISMI (2018)

Brexit (Brixit), s. m. o f. e agg. inv. Uscita del Regno Unito dall’Unione europea. • In caso di vittoria nel voto di maggio, il partito di sinistra una volta al governo potrebbe essere costretto a cedere [...] exit, cioè l’uscita dall’Ue) già promesso da [David] Cameron e da sempre nei programmi dell’Ukip. (Maurizio Cerruti, Gazzettino, 6 novembre 2014, p. 22, Lettere & Opinioni) • Crisi finanziaria in Cina, rischio Brixit e sanzioni russe sono una ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – STATI UNITI – REFERENDUM

ecodistretto

NEOLOGISMI (2018)

ecodistretto (eco-distretto, eco distretto), s. m. Zona di salvaguardia e tutela dell’ambiente. • L’assessore all’Ambiente, Gianfranco Bettin, ha accelerato sulla strada della creazione di un «Eco-Distretto [...] rifiuti solidi urbani della città, si creerà una vera e propria «fabbrica» delle materie prime secondarie. (Maurizio Dianese, Gazzettino, 3 aprile 2011, p. XIV, Mestre) l Nel mezzo secolo precedente «nessuno aveva pensato a costruire nuove tecnologie ... Leggi Tutto
TAGS: RIFIUTI SOLIDI URBANI – GIAN LUCA GALLETTI – BIELLA

shale gas

NEOLOGISMI (2018)

shale gas loc. s.le m. inv. Tipo di gas metano ricavato dalle rocce argillose, mediante perforazioni orizzontali e fratturazioni idrauliche. • Sul tema dell’energia [Romano] Prodi ha messo in allerta [...] i rapporti fra Ue e Russia nel prossimo futuro, quando l’Europa ha bisogno dell’energia russa». (Massimo Rossignati, Gazzettino, 19 ottobre 2012, p. 21, Economia) • Faccio solo un esempio, pescandolo dagli Stati Uniti: è il [Barack] Obama della ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – ARGILLE – METANO – LONDRA

post-emergenza

NEOLOGISMI (2018)

post-emergenza s. m. e agg. Fase che segue un’emergenza; successivo a un’emergenza. • «A Lampedusa in questi giorni ‒ spiega il vicesindaco [Valerio] Zoggia ‒ sono arrivati immigrati, ovvero persone [...] europee, mettendoli in condizioni igienico-sanitarie decenti e prevedendo un iter per il post-emergenza». (Giuseppe Babbo, Gazzettino, 2 aprile 2011, p. XXV, Jesolo Musile) • I soldi del fondatore di Diesel costituiranno un fondo denominato ... Leggi Tutto
TAGS: MEDICI SENZA FRONTIERE – MICROFINANZA – GAZZETTINO – LAMPEDUSA – JESOLO

gammacamera

NEOLOGISMI (2018)

gammacamera (Gamma camera), s. f. Strumento di indagine diagnostica utilizzato in medicina nucleare, che emette raggi Gamma per l’acquisizione di immagini scintigrafiche. • L’età media del parco-macchine [...] 6,5; le gammacamere 7,5; i mammografi hanno in media 5 anni, le risonanze magnetiche 5,5 anni, le Tac 5,5. (Gazzettino, 12 novembre 2012, p. 15) • Nel nuovo padiglione oncologico del Civico ci sono una Spect Tc e una Gamma camera (che eseguono le ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINI SCINTIGRAFICHE – MEDICINA NUCLEARE – RADIOTERAPIA – RAGGI GAMMA – SPECT

BESANA, Domenico David

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BESANA, Domenico David ** Nacque a Milano da Antonio e da Luigia Vani il 13 marzo 1838. Fra il 1860 e il 1870 pubblicò alcuni volumi di storia, intesi a divulgare vicende risorgimentali: Storia della [...] e S.Merli, Milano 1959, pp. 50-51 n.31, 54 n. 38, 76 n. 75, 83 n. 7, 84, 86; V.Santini, Felice Cavallotti ed il "Gazzettino Rosa",II,in Rass. di polit. e storia, VII(1961), n. 78, pp. 21-32 (propr. pp. 26, 29); O. Majolo Molinari, La stampa periodica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIANNIOTTI, Teodoro

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANNIOTTI, Teodoro (Teo) Laura Lorenzoni Nacque a Venezia il 7 apr. 1896 da Anna Montagna e da Alessandro, direttore per oltre quarant'anni del giornale umoristico veneziano Sior Tonin Bonagrazia, per [...] alla galleria La Medusa nel marzo 1956. Fonti e Bibl.: Una visita alla Mostra di Ca' Pesaro al Lido, in Il Gazzettino illustrato, 23 ag. 1925; T.G., presentazione di D. Valeri, Milano 1952 (con bibl.); F. C., Sbalordì Guglielmo Ciardi dipingendo "la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
gażżettino
gazzettino gażżettino s. m. [dim. di gazzetta2]. – Propr., giornale, giornalino, soprattutto come titolo in passato, e conservato talora anche oggi, di giornali e periodici (e per estens. di alcune trasmissioni radiofoniche di notiziarî regionali...
gażżétta²
gazzetta2 gażżétta2 s. f. [dalla voce prec.; in origine titolo di un giornale di Venezia dell’inizio del sec. 17°, La gazeta dele novità, così detta perché costava una gazzetta]. – 1. Foglio a stampa, giornale o periodico con notizie politiche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali