CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] a Francesco Reina citata da Menghini (La Vita italiana, n.s., I [1897], pp. 445-467). La salma fu accompagnata, fra gli altri, da Saverio Scrofani. L'ex ministro degli Interni dellaRepubblica romana, il giacobino C. Corona, pronunciò il discorso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] 1783 nella Repubblica di Venezia, nel 1785 nel Regno delle Due Gazzettaufficiale», 24 dic. 1888, nr. 301): Jacob Moleschott, medico e fisiologo materialista molto noto a livello internazionale, docente in diversi atenei italiani, era a capo della ...
Leggi Tutto
Gentile dal Discorso agli italiani alla morte
Luciano Canfora
Il Discorso agli italiani
Quale punto di riferimento costituisse Giovanni Gentile per la cultura italiana ‒ in primo luogo per la cultura [...] con i comunisti, la propaganda dellaRepubblica sociale italiana (RSI) ristamperà, nelle Gray, da poco divenuto direttore della «Gazzetta del Popolo» di Torino, 1951, Benedetto Gentile scrive che l’«ufficiale di collegamento» (cioè Malaparte) recò ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] e pubblicato sulla GazzettaUfficiale l'11 giugno 2001 come d. legisl. 8 maggio 2001, nr. 215 "Disposizioni per disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell'art. 3, comma 1, della l. 14 novembre ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] presidente del tribunale, che provvede sentito il procuratore dellarepubblica.
Si applicano gli artt. 13 ss. disp. della giustizia, da adottarsi (nel rispetto del d.lgs. 7.3.2005, n. 82) entro il 27.12.2015 e da pubblicarsi sulla Gazzettaufficiale ...
Leggi Tutto
FEDERICO I Gonzaga, marchese di Mantova
Gian Maria Varanini
Figlio primogenito di Ludovico III marchese di Mantova e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 2 luglio (più probabilmente che il [...] dello Zambotti) definiscono "governadore del marchexe de Maritoa", che nella documentazione ufficialedellaRepubblica con Margherita di . WitteIsbach, in Gazzetta di Mantova, 20-21 sett. 1898, in Boll. stor. della Svizzera italiana, LXXXVIII (1976), ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] La Gazzettadello Sport, 23 aprile 1920). I tiratori vennero sistemati tra gli ufficiali le donne nei college. Gli italiani furono ospitati in padiglioni prefabbricati di 17 settembre 1968 dal presidente dellaRepubblica, Gustavo Díaz Ordaz.
Monaco ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] Repubblica dirigenti le risorse per lo svolgimento delle attività dirette agli obbiettivi indicati (art italiani, si possono consultare alcuni elenchi come quello allegato alla l. n. 70/1975 o quello, pubblicato annualmente nella GazzettaUfficiale ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] dellaRepubblica, Sandro Pertini, a seguito delladella l. n. 146/1990 che prevede la possibilità, per la Commissione, di richiedere la pubblicazione nella GazzettaUfficiale E., La concertazione sociale nell’esperienza italiana, in Riv. it. dir. lav ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] della lingua e della letteratura italiana dopo la proclamazione dellaRepubblica.
A inizio 1896): Arthur Montagu, ufficialedell’Indian Army inglese, ; Cronaca cittadina. Notizie universitarie, in Gazzetta Piemontese, 18 gennaio 1868; Cronaca Cittadina ...
Leggi Tutto
gazzetta2
gażżétta2 s. f. [dalla voce prec.; in origine titolo di un giornale di Venezia dell’inizio del sec. 17°, La gazeta dele novità, così detta perché costava una gazzetta]. – 1. Foglio a stampa, giornale o periodico con notizie politiche,...
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata da dedicare al Sommo Poeta: «Vuolsi così...