I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] morte di Vittorio Emanuele II, o come «plebiscito d’amore», sotto il cui titolo la «GazzettaUfficiale del Regno d’Italia» raccoglie l’insieme delle felicitazioni a Umberto I per lo scampato attentato del 1878. All’indomani del terremoto di Messina ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] dell'altra maggiore antica repubblicaitaliana, della Genova settecentesca, anch'essa nell'ultimo cinquantennio delladella vita ufficiale- all'arcaica struttura sociale dell secoli XVIII e XIX, Firenze, Tip. «Gazzetta d'Italia», e Roma, Forzani, 1882 ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] molti deputati e ufficiali di carriera non solo italiani ma anche polacchi, rumeni e ungheresi. Il 2 marzo entrano nella loggia Antonio Mordini, che era stato prodittatore in Sicilia nel 1860, e Aurelio Saffi, triumviro dellaRepubblica romana del ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] delle 100.000 copie che tirò La Gazzettadello Sport all'indomani delladella nazionale italiana agli ultimi Mondiali di calcio Corea-Giappone 2002, con sponsor e fornitori ufficiali I big del telecomando, "La Repubblica", 7 settembre 1988.
I. Cipriani ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] presupposte la unità e la indivisibilità dellaRepubblica, afferma che questa, per un impianto organizzatorio della P.A. italiana per nella GazzettaUfficiale» deve essere «consegnato al dipendente, che lo sottoscrive all’atto dell’assunzione» ...
Leggi Tutto
I prefetti e la città nei primi decenni postunitari
Nico Randeraad*
Introduzione
Il 26 marzo 1888 il consiglio comunale di Venezia decise all’unanimità di intitolare una calle sul retro della chiesa [...] quarta volta dall’epoca della caduta dellaRepubblica, Venezia dovette familiarizzarsi futuro della città, e nei discorsi ufficiali sia dalla tipografia della «Gazzetta» che dalla stesso piano tutti i porti italiani. Sebbene lo status di portofranco ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] ufficialedelladellaRepubblica e il sostegno di ministeri e altre istituzioni, suscitando anche un vasto interesse di pubblico, perché "la fiaba non è finita", come soleva scrivere Andersen in calce ai suoi scritti.
Altri premi italiani ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] essere che una musica grata alle orecchie delliItaliani del 1848. La musica del cannone!". cui Bonaparte cancellò la Repubblica di Venezia cui apparteneva invitò i lettori della "Gazzetta Musicale di Milano" funerale in forma ufficiale e solenne ebbe ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] delle imprese e dei professionisti (INI-PEC)” (GazzettaUfficiale, 9 aprile 2013, Decreto del Ministero dello , una directioner italiana: grazie a Change.org verrà diffuso in tutto il mondo (Vittoria Iacovella e Tiziano Rugi, repubblica.it, 5 ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] Repubblicaitaliana, cioè la grande comunità in cui noi Italiani viviamo.
La famiglia
La famiglia è l'istituzione fondamentale della vita sociale, cioè delladellaRepubblica firma, la legge viene pubblicata sulla Gazzettaufficiale, giornale dello ...
Leggi Tutto
gazzetta2
gażżétta2 s. f. [dalla voce prec.; in origine titolo di un giornale di Venezia dell’inizio del sec. 17°, La gazeta dele novità, così detta perché costava una gazzetta]. – 1. Foglio a stampa, giornale o periodico con notizie politiche,...
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata da dedicare al Sommo Poeta: «Vuolsi così...