• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Biografie [71]
Storia [42]
Arti visive [18]
Letteratura [16]
Sport [15]
Comunicazione [12]
Geografia [10]
Diritto [10]
Musica [11]
Economia [8]

febbre

NEOLOGISMI (2018)

febbre suina suina loc. s.le f. Sintomo della pandemia influenzale provocata da una malattia respiratoria dei maiali trasmessa all’uomo. • Non passa giorno […] senza che dal tetto della Casa Bianca si [...] di sganciare un fracco di bombe sui siti nucleari di Teheran, la febbre suina in arrivo dal Messico, (Piero Orteca, Gazzetta del Sud, 26 aprile 2009, p. 20, Cultura) • Casi clamorosi si susseguono dal 1986, dal vino al metanolo all’allarme mucca ... Leggi Tutto
TAGS: AREA ASIATICA – CASA BIANCA – MUCCA PAZZA – METANOLO – DIOSSINA

taglia-oneri

NEOLOGISMI (2018)

taglia-oneri (taglia oneri), agg. Che riduce il costo della burocrazia pubblica. • Il mostro-burocrazia ha i mesi contati: entro la fine dell’anno il governo intende infatti dare «un’accelerazione straordinaria» [...] taglia-oneri che stanno permettendo risparmi per imprese e famiglie per oltre 5 miliardi l’anno. (N. S., Gazzetta del Sud, 6 maggio 2009, p. 13, Economia) • Individuare i costi inutili degli adempimenti burocratici che rallentano le risposte della ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SICILIA

G13

NEOLOGISMI (2018)

G13 s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Tredici: i Paesi che hanno maggior rilievo economico nel Mondo. • Una via (possibile) per rendere più forte il G8 e più efficaci le sue decisioni poteva essere quella [...] riunione «stabile e strutturata», cui spetterà il compito di affrontare le nuove sfide di un Pianeta dagli equilibri completamente stravolti rispetto fino anche a dieci anni fa. (Luigi Ambrosino, Gazzetta del Sud, 10 luglio 2009, p. 2, Attualità). ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLAS SARKOZY – YOMIURI SHIMBUN – SUDAFRICA – BRASILE – MESSICO

taglia-partecipate

NEOLOGISMI (2018)

taglia-partecipate s. m. e agg. Finalizzato a ridurre il numero di aziende a partecipazione pubblica. • in rampa di lancio per il Cdm ci sono anche altri decreti targati [Marianna] Madia, dal «taglia-partecipate», [...] aspetta il via libero definitivo, al nuovo Codice dell’amministrazione digitale. (Marianna Berti, Gazzetta del Sud, 10 agosto 2016, p. 3, Attualità) • La resistenza del governo è anche giustificata dal fatto che Palazzo Chigi e il Tesoro sono alla ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL SUD

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] in passivo e perse prestigio; furono venduti La Gazzetta del Mezzogiorno e Il Mattino, quest’ultimo acquistato nel Nice-Matin (1944) che ha una grande diffusione nel sud del paese. In Gran Bretagna la stampa, finanziariamente sempre indipendente dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] una repubblica fascista, di diretta emanazione dei Tedeschi, e un regno del Sud, che il 13 ottobre entra in guerra contro la Germania. Mentre , come darsena, molo, carena; da Venezia arsenale, gazzetta, regata; da Napoli ammainare, alici, pizza; da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

Iran

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] dal pahlavī, nelle varianti principali del Nord-Ovest o arsacidico e del Sud-Ovest o sasanidico o mediopersiano primo quotidiano Rūznāme-i akhbār-i wakāyi‛ «La gazzetta degli eventi»). Il fiorire del genere delle relazioni di viaggio, di cui lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE DI SHANGHAI PER LA COOPERAZIONE – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – ABŪ SA‛ĪD IBN ABĪ L-KHAIR – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iran (18)
Mostra Tutti

periodico

Enciclopedia on line

Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di tempo, porta a conoscenza di un vasto [...] e A. Vallisnieri da A. Zeno. Nel 1760 vide la luce la Gazzetta veneta, bisettimanale di pochi fogli, redatto fino al 1762 da G. Gozzi. significativo il quadro offerto dalle Filippine e dalla Corea del Sud. Nel 1821, a Sydney si pubblicò l’Australian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – REGNO DELLE DUE SICILIE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su periodico (7)
Mostra Tutti

URSS

Enciclopedia on line

URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] K.U. Černenko, nel 1985 divenne segretario generale del partito M.S. Gorbačëv. Gorbačëv e la fine dell stesso il disimpegno sovietico dal Sud-Est asiatico favorì il riavvicinamento come Literaturnaja gazeta («La gazzetta letteraria», 1929) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE – COMUNITÀ DI STATI INDIPENDENTI – TRATTATO DI BREST-LITOVSK – BATTAGLIA DI STALINGRADO – NUOVA POLITICA ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana (1933)

GIAPPONE (A. T., 101-102) Fabrizio CORTESI Giuseppe COLOSI Gioacchino SERA Pino FORTINI Guido PERRIS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Edoardo GOULET Carlo TAGLIAVINI Alfred SALMONY Marcello [...] firmati dal ministro del ramo. I testi ufficiali delle disposizioni di cui sopra sono inseriti nella Gazzetta ufficiale dell'Impero della dinastia del sud, a cedere le insegne del potere legittimo a Go Komatsu, allora regnante in quella del nord; sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
anti-Sud
anti-Sud agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
Neodem
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali