Seguendo quanto stabilito negli accordi sul cessate il fuoco del 15 gennaio 2025, prosegue lo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Il 1° febbraio sono stati rilasciati altri tre ostaggi israeliani: [...] è iniziato alle 7:30 ora italiana, quando Hamas ha fatto salire gli ostaggi sul palco allestito al porto di Gaza City, evitando, come era accaduto nella volta precedente, il bagno di folla che, aggredendo una prigioniera liberata, aveva rischiato di ...
Leggi Tutto
Il Dipartimento di studi mediorientali e africani della Columbia University, il 13 marzo è stato messo sotto tutela e verifica per cinque anni dall’amministrazione Trump. Si tratta di un provvedimento [...] molte proteste contro i bombardamenti di Israele nella striscia di Gaza in seguito all’attacco terroristico del 7 ottobre.Il 7 studente palestinese coinvolto nelle manifestazioni in favore Gaza. L’università aveva già preso provvedimenti disciplinari ...
Leggi Tutto
Nella cornice delle trattative a Doha, si registra una svolta significativa per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani. Hamas ha accettato una bozza di accordo elaborata grazie [...] complessità delle trattative riflette il coinvolgimento di attori chiave della regione e delle fazioni palestinesi attive a Gaza. Le famiglie degli ostaggi hanno incontrato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha espresso l’impegno ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] penale internazionale nel novembre 2024, con l’accusa di crimini di guerra e crimini contro l’umanità compiuti a Gaza: gli avvenimenti delle ultime settimane dimostrano la crisi del tribunale dell’Aja, le cui decisioni non trovano esecuzione.Israele ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] la propria indipendenza. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una sua proposta per il futuro di Gaza, che prevede il trasferimento dei palestinesi in Egitto e Giordania per favorire la ricostruzione dell’area. La proposta è ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] globali di gas a effetto serra. La situazione precipita nei territori coinvolti direttamente da operazioni militari. La guerra a Gaza ha causato una vera e propria catastrofe climatica che ha devastato un territorio da questo punto di vista già ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] e dell’Europa con la riproposizione da parte di Mosca e Washington di un’antica politica di potenza. La guerra a Gaza ha provocato un enorme numero di vittime civili, che hanno portato molti giuristi a parlare di genocidio; Rita Cantalino mette in ...
Leggi Tutto
In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] -Aviv, mentre in un’altra parte della città si svolgeva una seconda manifestazione contro la scelta di riprendere i bombardamenti a Gaza e per chiedere la ripresa degli accordi che avevano permesso un cessate il fuoco per favorire lo scambio tra i 58 ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] ha provocato 1200 morti e 250 sequestri, il governo ha risposto con una guerra di distruzione e annientamento nella Striscia di Gaza, dove sono state massacrate più di 45.000 persone, per lo più donne e bambini indifesi. In Medio Oriente non esiste ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] antisemita è alimentato soprattutto dall’eco globale del conflitto armato che coinvolge l’esercito israeliano e Hamas, in corso a Gaza e in tutta la Palestina. Nel 2024 sono stati segnalati 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia sui principali ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...