gatti
Giuseppe M. Carpaneto
Tigri in miniatura
Da secoli ospite delle abitazioni umane, il gatto è diventato un testimone silenzioso e discreto della nostra vita familiare, a ricordo dei tempi in cui [...] il miglio. Ciò provocò una concentrazione di roditori e questi ultimi attirarono l'attenzione dei gattiselvatici. L'uomo incoraggiò la presenza di questi gatti non appena si rese conto del beneficio che ricavava dall'eliminazione dei topi dai granai ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gattiselvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] e il caracal (Caracal caracal), provvisto di ciuffi di peli sulle orecchie come le linci. La sistematica dei gattiselvatici è controversa: alcuni zoologi li riuniscono tutti nel genere Felis, ma altri stanno tentando di definire più gruppi naturali ...
Leggi Tutto
manguste e genette
Giuseppe M. Carpaneto
Piccoli carnivori dei Tropici
Nei paesi tropicali del Vecchio Mondo vivono numerose specie di Mammiferi carnivori le cui dimensioni (coda esclusa) non superano [...] di anni fa.
Il mantello dei Viverridi presenta numerose macchie o strisce nere, caratteristica che li fa assomigliare a gattiselvatici o a leopardi in miniatura. Tuttavia, la forma volpina del muso permette subito di distinguerli dai felini. Invece ...
Leggi Tutto
selvatico
selvàtico (tosc. e region. salvàtico) agg. [lat. silvatĭcus (lat. volg. salvatĭcus), der. di silva «selva»] (pl. m. -ci, ant. o dial. -chi). – 1. a. Di pianta, che nasce spontaneamente e cresce e vegeta senza cure: fico, pesco, olivo...
gatto
s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. – 1. (f. -a) a. Mammifero domestico tra i più noti e diffusi, appartenente al genere Felis della famiglia felidi, detto anche g. domestico per distinguerlo da altre specie affini; dotato...