Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] di giornale, simili a dei calligrammi materici o a delle profezie smaltate di cronaca. Nelle tavole realizzate con GastoneNovelli, invece, le parole di Giuliani colonizzano lo spazio fumettistico delle vignette, mentre a dialogo con Toti Scialoja la ...
Leggi Tutto
Nel ventennale della morte di Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 - Roma, 28 maggio 1990) la figlia Lietta, che da anni si occupa con grande passione e diligenza dell’opera paterna (a lei si devono, [...] e buonanotte. Per cui sinceramente non era molto amato, infatti sono pochissimi quelli che poi sono rimasti amici suoi, GastoneNovelli, Barucchello [sic], più che altro i pittori; o i giovanissimi, Nanni Balestrini ecc.»); le zingarate con Augusto ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Vienna 1925 - Milano 1969). Partecipò alla Resistenza dal 1943, fu poi arrestato a Roma dalle SS e liberato nel 1945; nel dopoguerra a Firenze si laureò in scienze politiche e sociali. Nel 1947 a Zurigo conobbe M. Bill e...
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori ambulanti e viveva alla giornata;...