Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Concilio del Laterano. A Ravenna l’azione militare di Gastone di Foix dà alla Francia la vittoria militare ( tutta Europa, sulle orme di W. Scott; sorge un genere nuovo, la novella in versi, per lo più storica anch’essa, ma che talvolta si avventura ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] all'ufficio stampa del Capo del governo); Rodolfo Pezzoli; Athos Gastone Banti (nato a Livorno nel 1881, già del Giornale cui è oggi un'edizione pomeridiana, sotto la direzione di Enrico Novelli ("Yambo", figlio di Ermete, nato a Pisa nel 1877, ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] decisamente, fino dalla seconda metà del Duecento, nella costruzione di S. Maria Novella e di S. Croce, di Santa Trinita e di S. Remigio, di A. Fr. Marmi, si fa suo emulo; e Gian Gastone de' Medici, mentre le appresta il locale nel teatro di corte ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] cerimonia della "Segavecchia"; il ritorno del maggio con "l'Albero novello" che le fanciulle di Oltrona (Lago di Varze) nella prima Agostino Busti detto il Bambaja, autore del monumento a Gastone di Foix, ora smembrato nel museo del Castello ...
Leggi Tutto
Moglie dell'imperatore romano Marco Aurelio. Nacque verso gli anni 125-130 d. C. da Antonino Pio e da Faustina Maggiore. Nel 145 sposò il cugino Marco Aurelio. Antonino le conferì, forse nel 146, il titolo [...] d'argento furono collocate per lei e per Marco Aurelio, e fu eretto un altare, dinnanzi al quale gli sposi novelli dovevano sacrificare prima della celebrazione delle nozze; fu altresì disposto mediante un decreto che l'immagine d'oro di F. dovesse ...
Leggi Tutto
TINO di Camaino
Roberto Paolo Novello
TINO di Camaino. – Figlio dello scultore e architetto senese Camaino di Crescentino di Diotisalvi (sul quale cfr. Colucci, 2011), nacque, verosimilmente a Siena, [...] parte alta della facciata del duomo e l’enigma di Camaino di Crescentino, ibid., pp. 91-102; S. Novelli, Sulla committenza e il contesto del monumento funebre per Gastone della Torre di T. di C., in Prospettiva, 2011, nn. 141-142, pp. 132-144; G ...
Leggi Tutto
SALVINI, Anton Maria. –
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 12 gennaio 1653 da Andrea e da Eleonora Del Dua, primogenito di sette figli maschi (oltre lui, Attilio, Vincenzo, Ippolito, Giovan Francesco, [...] che gli valse l’incarico di precettore del granprincipe Gian Gastone de’ Medici e l’ascrizione all’Accademia della Crusca e di Foligno, i Riformati di Cesena, gli Spensierati di Rossano, i Novelli di Poppi, i Concordi di Ravenna.
Morì a Firenze il 16 ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] Candiani, Paganuzzi, Grandesso, Velatta, l'avv. Gastone Ascoli, ebreo convertitosi anche grazie a Bastianetto), la ", 52, 1961, nr. 6, pp. 26-41; Cecilia Dau Novelli, Società, Chiesa e associazionismo femminile. L'Unione fra le donne cattoliche ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] . 90 (pp. 68-155).
74. "Dopo di lui il diluvio", così dichiara Gastone Geron, Venezia canta più di Napoli, "Sipario", 18, 1963, nr. 207, p 18, e La preson del barba prete dal fiorentino Augusto Novelli, o la Micheluzzi-Seglin che nel dicembre del '22 ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] si dà ad organizzare una sorta d'internazionale dei novelli crociati, aperta a tutti gli aspiranti guerrieri d' , 181, 251, 329, 417, 451; M. Capitelli Quazza, Marie de Gonzague et Gaston d'Orléans…, in Atti e Mem. della R. Acc. Virg…, n.s., XVII- ...
Leggi Tutto