PERSIANI, Giuseppe
Paola Ciarlantini
PERSIANI, Giuseppe (Antonio Nicola Luigi). – Nacque a Recanati (Macerata) l’11 settembre 1799 da Tommaso, violinista originario di Tolentino (Macerata), e da Angiola [...] contessa Margherita Torri. A lei seguirono Maria Francesca (7 marzo 1796 - 18 maggio 1856), che rinnovò il nome della sorellina deceduta Nicola Tacchinardi, protagonista. Stessa sorte toccò a Gastone di Foix, sempre con Tacchinardi (Romani; Venezia ...
Leggi Tutto
BIASSA, Baldassarre
Gaspare De Caro
Nacque in data imprecisabile da Antonio; le sue prime vicende sono collegate a quelle del fratello maggiore Gaspare, col quale servì dapprima nella marina genovese [...] galera da Ostia a Genova, donde il Della Rovere si trasferì poi alla corte di Francia per levarsi da' periculi imminenti, e torre ogni uomo da partito, si mettino rinunzia di questo, dopo la morte di Gastone di Foix, a proseguire nell'offensiva, fece ...
Leggi Tutto
DE SENA, Pietro
Francesco Cesare Casula
Figlio secondogenito di Antonio, primo visconte di Sanluri nel cagliaritano, è nominato insieme col padre nel perdono generale emanato il 30 marzo 1460 da Giovanni [...] (un castello con torre omonima all'interno del forte), il D. fu ferito gravemente e morì di lì a poco.
L'assedio alla "Força" di Gerona finì il 23 luglio quando, per volere del re di Francia, Luigi XI, arrivò in aiuto della regina Gastone di Foix ...
Leggi Tutto