SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] di A.C. Crombie, Londra 1963, pp. 846-57; F. Dagognet, Gaston Bachelard. Sa vie, son oeuvre avec un exposé de sa philosophie, Parigi 1965 R. Hahn, The anatomy of a scientific institution: the Paris Academy of Sciences, 1666-1803, Berkeley 1971; A.D. ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...]
Problema delle origini: P. Rivet, Les Mélano-Polynésiens et les Australiens en Amérique, in Acad. d. Inscr. et Belles Lettres de Paris, 12 dicembre 1924; id., Les éléments costitutifs des civil. du NO. et de l'O. Sud-Américain, XXI° Congresso Intern ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] , pp. 1-50, ivi 1926; P. Le Conte, La situation géographique de Paris, in Bulletin de la Société royale de géographie d'Anvers, XLVIII (1928), pp. sui teatri dei boulevards, fu quello dei registi Gaston Baty, Georges Pitoeff, Louis Jouvet e Charles ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] S.) 1′49″2; m. 1.500 Henry Eriksson (Svezia) 3′49″8; m. 5000 Gaston Reiff (Relgio) 14′17″6; m. 10.000 Emilio Zatopek (Cecosl.) 29′59″6; m Giaur da Brivio, Ionia e Rialto. Ancora Mistero (Prix de Paris e Prix de Copenhagen) e Mighty Ned (G. P. d ...
Leggi Tutto
PETRONIO
Vincenzo Ussani
. Autore di un racconto, o, se vogliamo adoperare parola moderna, romanzo latino, che nei manoscritti porta il titolo di Satirae o di Satiricon ed è attribuito a un Petronio [...] A collotype Reproduction of that Portion of cod. Paris 7989 commonly called the Codex Traguriensis which contains the le pagine dettate nel 1874 per la Revue des deux Mondes da Gaston Boissier, che le incluse poi nel suo bel libro L'opposition sous ...
Leggi Tutto
Serre, Jean-Pierre
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Bages (Pirenei Orientali) il 15 settembre 1926. Dopo gli studi presso l'École normale supérieure dal 1945 al 1948, ha svolto la sua attività [...] Ha ricevuto la medaglia Fields nel 1954 e, inoltre, il premio Gaston Julia nel 1970, il premio Balzan nel 1985 e lo Steele -13.
Serre Jean-Pierre, in Hommes de science, éd. M. Schmidt, Paris 1990, pp. 218-27.
F. Oort, Essay review of Jean-Pierre Serre ...
Leggi Tutto
Regista teatrale francese, morto a Pélussin, Loire, il 13 ottobre 1952. Dal 1949 aveva abbandonato quasi completamente l'attività di regista per dedicarsi alle marionette, per le quali scrisse anche alcune [...] per burattini (La Marjolaine, unica già rappres.; La belle au bois; Le miroir aux alouettes; Le songe d'une nuit de Paris), la raccolta di saggi Rideau baissé, Parigi 1949, e varî articoli, note, ecc., sparsi su riviste specializzate.
Bibl.: H.-R ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] applicati a problemi geometrici da Luigi Bianchi e da Gaston Darboux - autori, rispettivamente, di Lezioni di geometria Cliffs, N. J., 1976.
Einstein, A., Théorie de la relativité, Paris 1921 (tr. it.: La teoria della relatività, Roma 1980).
Freed, D ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] della perdita di molti capitani e dello stesso Gaston de Foix.
Testimonianza della drammatica situazione in cui .J. Dumesnil, Histoire de Jules II. Sa vie et son pontificat, Paris 1873; M. Brosch, Papst Julius II. und die Gründung des Kirchenstaates ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] un gruppo franco-inglese e prese il nome di Rowing Club de Paris. Seguirono i club di Lione e Tours nel 1863.
Nel 1842 della Canottieri Aniene. Terzo titolo consecutivo nel singolo per Gaston Delaplane. In questa gara l'Italia schierò Teodoro Mariani ...
Leggi Tutto