DORIA, Giovanni
Maristella Cavanna Ciappina
Cavaliere e signore di Pornassio (Riviera di Ponente), figlio di Domenico Bartolomeo fu Giovanni e di Isotta Negroni di Nicolò, nacque verosimilmente a Genova, [...] seguito alla pur vittoriosa battaglia di Ravenna e alla morte di Gaston de Foix, fu il D., il 22 giugno 1512, , Storia della Repubblica di Genova, Genova 1913, I, p. 302; II, p. 88; D. Gioffré, Gênes et les foires de change, Paris 1960, p. 138. ...
Leggi Tutto
MONCADA, Pietro
Marcello Moscone
– Nacque nella seconda metà del XIII secolo da Pietro (II), siniscalco di Catalogna e signore della baronia di Aitona, e da Elisenda de Pinós.
Suoi fratelli erano Ottone, [...] (1316-1334). Lettres communes, a cura di G. Mollat - G. De Lesquen, II, Paris 1905, pp. 44 n. 5970, 169 n. 7316, 371 n. 9349; III, ibid 1936-37), pp. 26, 31, 47; S. Cunchillos Plano, Gastón de Moncada, obispo de Huesca y canciller de Jaime II, in VII ...
Leggi Tutto
Luigi XII
Jean-Louis Fournel
Jean-Claude Zancarini
Fortuna e sfortuna di re Luigi
Il duca d’Orléans, erede di un ramo cadetto dei Valois, non era destinato a diventare re di Francia e solo il caso [...] . Se, in un primo momento, la guerra lampo del giovane Gaston de Foix aveva dato la vittoria ai francesi (con la presa gli studi critici si vedano: D. Le Fur, Louis XII, Paris 2001; Louis XII en Milanais, Actes du 41e Colloque international d’études ...
Leggi Tutto
MANCINI, Laura Vittoria
Stefano Tabacchi
Nacque a Roma nel 1635, prima figlia di Lorenzo e di Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio. Contrariamente a quanto sostennero in Francia gli [...] ma con il consenso del re, della regina e perfino di Gaston d'Orléans, che in seguito pretese di averlo revocato.
Il relatifs à l'histoire de France, a cura di C.B. Petitot, XXXIX, Paris 1824, pp. 370 s.; L.-F.-S. de La Rochefoucauld, Mémoires, ibid ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il musical è stato, prima in America, poi in Europa, una delle forme di teatro musicale [...] negli anni postumi alla sua carriera di cantautore: Notre Dame de Paris è del 1998 e Le petit prince del 2002.
Ma nel melodrammatica del suo capolavoro glamour. Tratto dal romanzo di Gaston Leroux, il musical di Lloyd Webber, Il fantasma dell ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Galeazzo
Guillaume Alonge
SANSEVERINO, Galeazzo. – Nato a Napoli il 12 giugno 1458, appartenne a un ramo secondario della famiglia napoletana Sanseverino di Caiazzo; fu il figlio di Giovanna [...] nella primavera del 1512 venne inviato in Italia per assistere Gaston de Foix nella gestione del Ducato e per convincere il , ad ind.; Ph. de Commynes, Mémoires, a cura di J. Blanchard, Paris 2009, ad ind.; M. Mallett - C. Shaw, The Italian wars, 1494 ...
Leggi Tutto
Pathé Frères
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] P. f. alcuni dei più grandi registi dell'epoca: da Gaston Velle a Louis Gasnier, da André Heuzé a Segundo de Chomón altro, abbandonato il tradizionale melodramma borghese rappresentato da Fleurs de Paris (1916) di André Hugon o da Le scandale (1918) ...
Leggi Tutto
Les enfants du paradis
Sandro Toni
(Francia 1943-44, 1945, Amanti perduti, bianco e nero, 180m); regia: Marcel Carné; produzione: Raymond Borderie, Fred Orain per Pathé; sceneggiatura: Jacques Prévert; [...] (Jéricho, lo straccivendolo), Étienne Decroux (Anselme Debureau), Gaston Modot (Filo di seta), Jane Marken (M.me ", n. 1, fall 1978.
M. Carné, La vie à belles dents. Souvenirs, Paris 1979 (trad. it. Roma 1990).
M. Oms, 'Les enfants du paradis' ou ...
Leggi Tutto
La règle du jeu
Giorgio De Vincenti
(Francia 1939, La regola del gioco, bianco e nero, 106m); regia: Jean Renoir; produzione: Claude Renoir per NEF; sceneggiatura: Jean Renoir, Carl Koch; fotografia: [...] Anne Mayen (Jackie), Paulette Dubost (Lisette), Gaston Modot (Schumacher), Julien Carette (Marceau), du jeu', film de Jean Renoir, Paris 1989 (trad. it. Torino 1996).
P. Guislain, 'La règle du jeu'. Jean Renoir, Paris 1990.
G. De Vincenti, Jean ...
Leggi Tutto
Le diable au corps
Maurizio Cabona
(Francia 1946, 1947, Il diavolo in corpo, bianco e nero, 110m); regia: Claude Autant-Lara; produzione: Universal/Paul Graetz; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] storia accaduta realmente (ad Alice anziché a Marthe, a Gaston anziché a François) rende la storia più vera che verosimile di Claude Autant-Lara, per esempio in La traversée de Paris (La traversata di Parigi, 1956), tratto dal racconto di Marcel ...
Leggi Tutto