GUIDI DI BAGNO, Niccolò
Giampiero Brunelli
Nacque a Rimini nel 1584, secondogenito di Fabrizio, marchese di Montebello, e di Laura Colonna, figlia di Pompeo, duca di Zagarolo. Su consiglio del prozio, [...] con altri uomini di punta della Reggenza: innanzi tutto Gaston d'Orléans, principe del sangue, quindi il duca di offerts à P. Chaunu, a cura di J.-P. Bardet - M. Foisil, Paris 1993, pp. 423-438; G. Brunelli, Poteri e privilegi. L'istituzione degli ...
Leggi Tutto
CASTELLI
Ludwig Döry
Famiglia di stuccatori originaria di Melide (Canton Ticino), quasi certamente imparentata con quella dello stuccatore viennese Giovanni Giacomo Castelli.
La personalità più di rilievo, [...] e si dovrebbe anche indagare se il cardinale Armand-Gaston de Rohan-Soubise possa aver chiamato Leveilly e i suoi , Wien-München 1943, p. 78; F. Kimball, Le style Louis XV, Paris 1949, p. 160; K. Röder - W. Holzhausen., Das indian. Lackkabinett des ...
Leggi Tutto
GUASCOGNA e GUIENNA
J. Cabanot
(franc. Gascogne e Guyenne)
La G. (lat. Vasconia, Wasconia; occitano Gasconha 'paese dei Baschi') e la Guienna (occitano Guiaina, dal lat. Aquitania) corrispondono al [...] di guerre distruttive fu solo il conte di Foix, Gaston III Phébus, a lanciare un programma di nuove Dictionnaire des châteaux de Guyenne et de Gascogne, a cura di J. Gardelles, Paris 1981; La sculpture sur bois en Gascogne à la fin du Moyen Age ...
Leggi Tutto
MANFRONE, Giampaolo, detto Fortebraccio
Alessandro Cosma
Figlio di Manfrone - nei documenti veneti citato quasi sempre con il cognome di Manfron - e di Giacoma Malatesta, nacque intorno al 1441 probabilmente [...] a Massa Finalese con l'esercito francese guidato da Gaston de Foix, ma venne nuovamente catturato.
La nuova ritratto nelle vesti di s. Giorgio in una pala realizzata da Paris Bordon, commissionata in suo onore probabilmente proprio dal M. (Cosma, ...
Leggi Tutto
Ravenna, battaglia di
Jean-Louis Fournel
Jean-Claude Zancarini
Nei pressi della cittadina romagnola, tornata nel 1509 sotto il controllo della Chiesa, la domenica 11 aprile 1512, giorno di Pasqua, [...] XII, monsignore di Foix, duca di Nemours nel 1505, Gaston fu nominato luogotenente regio dopo la morte di Charles de gentil seigneur de Bayard composée par le loyal serviteur, éd. J. Roman, Paris 1878; M. Sanudo, Diarii, a cura di N. Barozzi, G. ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] (Polixène), Maria Coin (flautista), Eric Wapler, Gaston Richard. Conte d'été: Melvil Poupaud (Gaspard), An Autumn Tale, in "Sight & Sound", n. 4, April 1999.
Sceneggiatura: E. Rohmer, Contes des quatre saisons, Paris 1998 (trad. it. Milano 1999). ...
Leggi Tutto
RINALDI (Regnaud), Giovanni (Jean), detto Jean de Champagne
Jacopo Curzietti
RINALDI (Regnaud), Giovanni (Jean), detto Jean de Champagne. – Attivo durante la seconda metà del XVII secolo a Roma e in [...] decorazione del palazzo Saverne su commissione del cardinale Armand-Gaston-Maximilien de Rohan (Mémoires…, 1854).
Fonti e 145; L.-V. Thiéry, Guide des amateurs et des étrangers voyageurs a Paris, I, Parigi 1787, p. 499; Mémoires inédits sur la vie et ...
Leggi Tutto
COSTANTINI, Giovanni Battista (Jean Baptiste), detto Cinzio e poi Ottavio (Octave)
Giovanna Romei
Nacque a Verona da Domenica e Costantino, dopo il 1654, presumibile data di nascita del fratello maggiore [...] : Equivoci, Improprio carnefice, Regina d'Inghilterra, Don Gaston, Pazzia del dotor, Nerone, Donna Anna, Cit pour servir à l'histoire des spectacles de la Foire, par un acteur forain, I, Paris 1743, pp. 127, 132-137, 150-157, 165-168; F. S. Bartoli, ...
Leggi Tutto
BONSI, Giovanni
Bernard Barbiche
Nacque a Firenze nel 1560, da Domenico, senatore di Firenze, e da Costanza Vettori. Dopo avere studiato diritto a Padova, dove conseguì il dottorato in utroque iure, [...] 1610-1613. Il 15 giugno 1614 battezzò al Louvre Gaston, fratello di Luigi XIII, e la sorella minore, Valois, Inventaire des arrêts du Conseil d'Etat (règne de Henri IV), II, Paris 1893, nn. 12-313, 13-852; B. Barbiche, Lettres de Henri IV ...
Leggi Tutto
CASERINI, Mario
Roberta Ascarelli
Nacque a Roma il 26 febbr. 1874 da Oreste, impiegato, e da Isabella Rosati, in una famiglia piccolo-borghese. Secondo la Prolo, esordì come attore di teatro con la [...] Egidio Rossi alla realizzazione dei film di Gaston Velle, un regista particolarmente esperto in p. 17; G. Sadoul, Histoire du cinema mondiale des origines à nos jours, Paris 1964, pp. 89-91; Encicl. dello Spettacolo, III, coll. 175-177; Filmiexicon ...
Leggi Tutto