Famiglia di Molluschi Gasteropodi, di piccole dimensioni, delle acque salmastre, delle spiagge, o terrestri. Presenti anche nel bacino mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi Nudibranchi marini; hanno corpo allungato, quadrilatero, con velo frontale molto grande e margine papilloso o peduncolato; branchie esterne peduncolate, [...] ramificate. Vivono sui banchi corallini, e sulle rocce ...
Leggi Tutto
Sottordine di Molluschi Gasteropodi Polmonati caratterizzati dal fatto che gli occhi non sono portati da peduncoli, ma sono situati sul capo, per lo più alla base di un paio di tentacoli. Vivono lungo [...] le spiagge marine o anche nell’acqua dolce ...
Leggi Tutto
(o Acteonidi) Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, forniti di conchiglia spiralata. Specie del genere Actaeon vivono nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Turridi Vasta famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Neogasteropodi marini; hanno conchiglia spesso piccola e fusiforme avvolta a spirale, apertura che si prolunga in un corto canale; vi appartengono [...] numerose specie diffuse nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Archeogasteropodi; hanno conchiglia robusta (v. fig.), madreperlacea, conica, turbinata o eliciforme, entro cui spesso si installano i paguri. Marini, vivono [...] su fondi rocciosi del litorale. Comprendono parecchie centinaia di specie, di cui molte fossili (dal Cambriano in poi) ...
Leggi Tutto
Turbinidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi Archeogasteropodi. Marini, vivono a piccole profondità. Hanno conchiglia solida, ornata di rilievi e tubercoli, madreperlacea, a spirale appiattita, [...] che può essere chiusa da un opercolo, calcareo o corneo. Molte specie esotiche del genere Turbo raggiungono notevoli dimensioni ...
Leggi Tutto
Turritellidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, diffusi nei mari caldi e temperati; hanno conchiglia non madreperlacea, turricolata, con piccola apertura rotonda. La modalità di accoppiamento [...] è peculiare: gli spermi vengono liberati nel mare e penetrano nella femmina attraverso l’acqua introdotta per la respirazione. Le uova fecondate sono depositate sul fondo, racchiuse in una capsula. Turritella ...
Leggi Tutto
(o bentos) Il complesso degli organismi acquatici che per un periodo continuato o per tutta la vita si mantengono in relazione con il fondo marino. Le biocenosi bentoniche dipendono dalla natura del fondo, [...] : oltre ad alghe epilitiche ed endolitiche, la vita animale è caratterizzata dalla presenza di Balanidi e di Gasteropodi come Patella. L’orizzonte inferiore è più ricco di vita: le alghe coralline costituiscono complesse strutture concrezionate ...
Leggi Tutto
gasteropodi
gasteròpodi (o gastròpodi) s. m. pl. [lat. scient. Gasteropoda (o Gastropoda), comp. di gastero- (o gastro-) e -poda (v. -pode)] (sing. -e, più raram. -o). – Classe di molluschi con oltre 80.000 specie sparse in tutto il mondo,...
neogasteropodi
neogasteròpodi (o neogastròpodi) s. m. pl. [lat. scient. Neogastropoda, comp. di neo- e Gastropoda: v. gasteropodi]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi prosobranchi, caratterizzati da un unico ctenidio nella cavità...