FRANCESCO II Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto della madre, che muore il [...] " il 22 novembre in lettiga, non potendo "cavalcar". All'indomani, nel pomeriggio, come s'affrettano ad informare i veneti GasparoContarini e Gabriele Venier, si reca "a far reverentia" a Carlo V; e gioca a suo favore l'insistita restituzione del ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 1° giugno 1532, dal futuro cavaliere e procuratore Girolamo di Marino, del ramo a S. Luca, e da Donata Pisani di Ermolao "dal banco", ricchissimo [...] nuove.
Naturalmente, continuò a osservare una linea politica ispirata a quegli ideali che erano stati di un GasparoContarini: aspirazioni che parlavano di pace, neutralità, rifiuto di ambizioni di conquista, volontà di mantenere buoni rapporti con ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Girolamo di Antonio e da Elena di Francesco Priuli "scarpon", probabilmente nel 1494. La data si ricava dai Diarii del Sanuto (fonte principale per [...] 'estate 1536, un anno dopo il G. si rese protagonista di un caso "disgustoso" (l'espressione è di GasparoContarini, che cercò di sopire il contrasto), intercettando alcune lettere del fratello cardinale e minacciando di rivelarne il contenuto alla ...
Leggi Tutto
GUALTERUZZI, Carlo
Monica Cerroni
Nacque a Fano il 5 marzo 1500 da Niccolò da Piagnano e da una certa Diana, morta intorno al 1544.
Il luogo di nascita si deduce dall'appellativo "da Fano" con cui spesso [...] gli altri il vescovo Gian Matteo Giberti, noto per la sua attività di riforma nella diocesi di Verona, e GasparoContarini. Non è escluso, infine, che egli stesso abbia distrutto documenti compromettenti, mentre una parte dell'archivio si unì alla ...
Leggi Tutto
BERTANO, Gurone
Roberto Zapperi
Appartenente a una famiglia modenese, nacque a Nonantola nel 1499 da Francesco. Destinato alla carriera ecclesiastica, il B., diversamente dal fratello Pietro, che entrò [...] of Henry VIII, a cura di J. Gairdner, XII, 1, London 1891, pp. 395, 397; W. Friedensburg, Der Briefwechsel GasparoContarini's mit Ercole Gonzaga,in Quellen und Forschungen aus italien. Archiven und Bibliotheken, II (1899), p. 177; A. Stella, La ...
Leggi Tutto
CASALI, Gregorio
Adriano Prosperi
Nacque negli ultimi anni del secolo XV, probabilmente nel 1496, a Bologna, da Michele e Antonia Caffarelli. Si sposò con Livia Pallavicino.
Fin dall'inizio della sua [...] soprattutto dagli sviluppi della situazione a Firenze: il "commodo privato" e la "exaltation de casa sua", come spiegò in seguito GasparoContarini al C., erano più forti di ogni altra considerazione. Nel corso di una missione a Firenze, tra il 17 e ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Nicolò
Giuseppe Gullino
Primo dei numerosi figli di Antonio e di Regina Spandolino del cavalier Dimitri di Teodoro, da Costantinopoli, nacque a Venezia il 15 genn. 1491, in una casa a S. Agnese, [...] 117 s., 141; P. Paschini, Tre illustri prelati del Rinascimento …,Roma 1957, pp. 143, 145, 149, 185; H. Jedin, GasparoContarini e il contributo veneziano alla riformacattolica, in La civiltà venez. del Rinascimento, Firenze 1958, p. 120; R. Morozzo ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Marco
Giuseppe Gullino
Terzo dei quattro figli maschi di Andrea di Benedetto e di Orsa Giustinian di Bernardo, dottore cavaliere e procuratore, nacque a Venezia il 25 marzo 1458.
Ricche e prestigiose [...] finalmente godere di un poco di tranquillità: nel marzo '21 procurò il matrimonio del figlio Matteo con una sorella di GasparoContarini, che gli portò in dote 6.000 ducati; era infatti tra i più ricchi patrizi delle case "vecchie", e logicamente ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Carlo
Angelo Ventura
Nato il 5 giugno 1492 da Francesco di Cristoforo e da Elena Priuli di Piero, in famiglia patrizia veneziana, ricevette assieme al fratello, Bernardo, il poeta, una raffinata [...] doveva pur essere stato introdotto da Marco Musuro, vicino alle aspirazioni erasmiane di rinnovamento religioso del gruppo di GasparoContarini (di cui il Musuro era stato a Padova maestro di greco), di Tommaso Giustiniani, Paolo Canal e Giovanni ...
Leggi Tutto
CONVERSINI, Benedetto
Gigliola Fragnito
Nacque a Pistoia nel 1491 dal secondo matrimonio di Antonio di Francesco con Agnoletta di Paolo Mati, contratto il 6 febbr. 1481. Di umili origini, la famiglia [...] ricca di Iesi (30 luglio 1540), e nominandolo governatore e vicelegato di Bologna (14 apr. 1542), su suggerimento del cardinale GasparoContarini, allora legato in quella città.
Il C. giungeva a Bologna il 1° maggio 1542"molto ben visto" dal legato ...
Leggi Tutto