La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Roberval (1500 ca.-1560) alle avventurose spedizioni in Brasile e in Florida finanziate da GasparddeChâtillonde Coligny (1516-1572) ‒ furono sporadici e non portarono alla creazione di insediamenti permanenti. Il XVII sec. si aprì con una serie di ...
Leggi Tutto
religione, guerre di
Dall’epilogo delle guerre d’Italia tra Francia e Spagna (Pace di Cateau-Cambrésis, 1559) fino alla conclusione del conflitto dei Trent’anni (1618-48), la storia europea fu contrassegnata [...] come quello dei Borbone, dei principi di Navarra e degli Châtillon-Coligny. A partire dal regno di Carlo IX di Valois strade di Parigi, mietendo vittime illustri: l’ammiraglio Gaspardde Coligny, divenuto consigliere del sovrano, e numerosi invitati ...
Leggi Tutto