SICIOLANTE, Girolamo.
Sonia Amadio
– Nacque a Sermoneta nel 1521, come si ricava dalla biografia di Giorgio Vasari (1550 e 1568, 1987, pp. 220 s.), il quale riferisce che a vent’anni avrebbe portato [...] , La Compagnia di S. Giuseppe di Terrasanta nel XVI secolo, Galatina 2000, pp. 243-246; G. Redín Michaus, Pedro Rubiales, GasparBecerra y los pintores españoles en Roma, 1527-1600, Madrid 2007, ad ind.; J.M. Ruiz Manero, Una ‘Annunciazione’ di G ...
Leggi Tutto
RIETTI, Domenico, detto lo Zaga
Sonia Amadio
RIETTI, Domenico, detto lo Zaga. – Nacque a Figline Valdarno da Francesco. La sua nascita è stata collocata intorno al 1505 (Rossi, 1993, p. 140), ma mancano [...] e Cinquecento, Atti del Convegno, ... 1996, a cura di S. Colonna, Roma 2004, pp. 375-390; G. Redín Michaus, Pedro Rubiales, GasparBecerra y los pintores españoles en Roma, 1527-1600, Madrid 2007, pp. 44, 129, 256 s., 261-264, 341; I. Salvagni, Da ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di Filippo IV, la direzione dello stato fu tenuta dal valido Gaspar de Guzmán conte de Olivares. E l'inizio del suo govemo in Italia, donde era ritornato con gusto manierato, G. Becerra. Però già aveva dipinto nell'enorme monastero Alonso Sánchez ...
Leggi Tutto