RICCIARELLI, Daniele, detto Daniele da Volterra
Vittoria Romani
RICCIARELLI, Daniele, detto Daniele (Daniello, Nello) da Volterra. – Nacque a Volterra da Antonio Ricciarelli nel 1509, come si ricava [...] esito attrasse numerosi artisti già legati alla bottega di Perino, quali Marco Pino, Pellegrino Tibaldi e lo spagnolo GasparBecerra, che divennero poi suoi collaboratori. Grande influenza ebbe l’apparato di stucchi della cappella per la ricchezza ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Giulio
Monica Grasso
– Originario di Piacenza, come ricorda Vasari nelle Vite e come specifica già la firma «Julius Mazzonus Placentinus» nel bassorilievo con la Crocifissione della cappella [...] , Roma 1992, pp. 31-38; Id., Palazzo Spada: le decorazioni restaurate, Roma 1995, ad ind.; G. Rédin Michaus, G.M. e GasparBecerra a S. Giacomo degli Spagnoli. Le cappelle del Castillo e Ramirez de Avellano, in Boll. d’arte, s. 6, LXXXVII (2002), 120 ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Giovanni Battista, detto il Bergamasco
Giovanna Rosso Del Brenna
Figlio di Giovanni Maria, nacque a Gandino (Bergamo) verso la fine del sec. XV come indicano le fonti più antiche (Soprani-Ratti, [...] invece la sua partecipazione alla decorazione della stanza di Perseo nel palazzo di El Pardo in collaborazione con GasparBecerra – dove il suo intervento, se ci fu, dovette limitarsi alla progettazione della decorazione a stucco – e la paternità ...
Leggi Tutto
MARCO di Giovanni Battista (Marco Pino)
Luca Bortolotti
Nacque a Siena, dove fu battezzato il 3 febbr. 1521, figlio di Giovambattista da Costalpino (borgo del Senese da cui deriva il soprannome di Marco [...] dei dipinti parteciparono anche il quasi esordiente Pellegrino Tibaldi, il volterrano Giovan Paolo Rossetti e lo spagnolo GasparBecerra.
D'accordo con l'indicazione di Vasari (peraltro sorprendentemente avaro di informazioni sull'artista anche nell ...
Leggi Tutto
SICIOLANTE, Girolamo.
Sonia Amadio
– Nacque a Sermoneta nel 1521, come si ricava dalla biografia di Giorgio Vasari (1550 e 1568, 1987, pp. 220 s.), il quale riferisce che a vent’anni avrebbe portato [...] , La Compagnia di S. Giuseppe di Terrasanta nel XVI secolo, Galatina 2000, pp. 243-246; G. Redín Michaus, Pedro Rubiales, GasparBecerra y los pintores españoles en Roma, 1527-1600, Madrid 2007, ad ind.; J.M. Ruiz Manero, Una ‘Annunciazione’ di G ...
Leggi Tutto
RIETTI, Domenico, detto lo Zaga
Sonia Amadio
RIETTI, Domenico, detto lo Zaga. – Nacque a Figline Valdarno da Francesco. La sua nascita è stata collocata intorno al 1505 (Rossi, 1993, p. 140), ma mancano [...] e Cinquecento, Atti del Convegno, ... 1996, a cura di S. Colonna, Roma 2004, pp. 375-390; G. Redín Michaus, Pedro Rubiales, GasparBecerra y los pintores españoles en Roma, 1527-1600, Madrid 2007, pp. 44, 129, 256 s., 261-264, 341; I. Salvagni, Da ...
Leggi Tutto