GRAFFI, Dario
Adriano Morando
Nacque il 10 genn. 1905 a Rovigo da Michele e da Amalia Tedeschi. Nella città natale frequentò la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico, diplomandosi nel 1921. [...] e, quale suo assistente a fisica tecnica, subì fortemente l'influenza di Emanuele Foà, formatosi alla prestigiosa scuola di gasdinamica del Politecnico di Torino. Chi maggiormente ne orientò la successiva attività di ricerca e di studio fu tuttavia ...
Leggi Tutto
PEROTTO, Pier Giorgio
Michele Pacifico
PEROTTO, Pier Giorgio. – Nacque a Torino il 24 dicembre 1930, secondogenito di Luigi – imprenditore attivo nel settore costruzioni, specializzato in infrastrutture [...] stesso Politecnico, allora diretta da Carlo Ferrari, docente di meccanica razionale ed eminente studioso di aerodinamica e gasdinamica.
Il gruppo di ricercatori – ricorderà Perotto molti anni dopo – «stava sviluppando alcune teorie avanzate [sui ...
Leggi Tutto
NAPOLITANO, Luigi Gerardo
Giovanni Caprara
– Nacque a Ponticelli (Napoli) il 2 giugno 1928, secondogenito di Ferdinando, medico condotto, e di Clementina Tolino. Ebbe due sorelle, Fernanda e Pina.
Frequentò [...] figlio Fernando Flavio.
In questa fase gli interessi di Napolitano si ampliarono andando oltre l’aerodinamica e la gasdinamica, conducendo indagini di acustica, di scienze della vita, di fisica dei fluidi, rivelando di quest’ultima alcune proprietà ...
Leggi Tutto
OLIVERI, Enrico
Giuseppe Mulone
OLIVERI, Enrico. – Nacque a Paternò (Catania) il 12 agosto 1922, da Salvatore e da Maria Mureno, in una famiglia nobile di origine palermitana.
Il genitori lo indirizzarono, [...] , sia nel caso incompressibile sia in quello compressibile barotropico, determinando proprietà di onde magnetofluidodinamiche. Si occupò anche di gasdinamica radiativa, trovando le condizioni per cui le onde non diventano di shock.
Fu uno dei primi a ...
Leggi Tutto
gasdinamica
gasdinàmica s. f. [comp. di gas e dinamica]. – Scienza che si occupa del moto dei gas (in partic. dei problemi di fluidodinamica riguardanti correnti gassose che fluiscono all’interno di condotti), di fondamentale importanza nello...