• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Chimica [12]
Industria [11]
Medicina [9]
Alimentazione [4]
Biologia [2]
Ecologia [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

esplosione

Sinonimi e Contrari (2003)

esplosione /esplo'zjone/ s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodere "esplodere"]. - 1. a. [rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione di un gas compresso: l'e. di una [...] bomba; e. nucleare] ≈ (fam.) botto, conflagrazione, deflagrazione, detonazione, scoppio, [di mina] brillamento. b. (estens.) [rumore che è effetto di un'esplosione: l'e. fu udita a distanza] ≈ boato, (fam.) ... Leggi Tutto

espulso

Sinonimi e Contrari (2003)

espulso agg. [part. pass. di espellere]. - 1. a. [mandato fuori da una comunità, da un ambiente e sim., anche con la prep. da: e. dalla scuola; il centrocampista e.] ≈ allontanato, cacciato, eliminato, [...] (fam.) messo alla porta, rimosso, (fam.) sbattuto fuori, sollevato. 2. [fatto uscire con una certa forza, detto di gas, liquidi e sim.: catarro e.] ≈ (lett.) eiettato, emesso, [dell'aria dai bronchi] espirato. ‖ evacuato, secreto. ↔ assorbito, [dell ... Leggi Tutto

tubatura

Sinonimi e Contrari (2003)

tubatura s. f. [der. di tubo]. - 1. (tecn., idraul.) [insieme di tubi collegati tra loro per il trasporto dell'acqua, del gas, ecc.] ≈ [→ TUBAZIONE] 2. (tecn., idraul.) [singolo elemento di tale insieme] [...] ≈ [→ TUBO (1. a)] ... Leggi Tutto

tubazione

Sinonimi e Contrari (2003)

tubazione /tuba'tsjone/ s. f. [der. di tubo]. - (tecn., idraul.) [insieme di tubi collegati tra loro per il trasporto dell'acqua, del gas, ecc.] ≈ condotto, conduttura, tubatura. ... Leggi Tutto

leggerezza

Sinonimi e Contrari (2003)

leggerezza /ledʒ:e'rets:a/ s. f. [der. di leggero]. - 1. [qualità di ciò che ha poco peso: l. di un gas; l. di una piuma] ≈ (lett.) levità, (non com.) lievità. ‖ evanescenza, inconsistenza, vaporosità. [...] ↔ gravità, pesantezza, peso. ‖ consistenza, massa. 2. (estens.) a. [qualità di ciò che è agile: l. di passo] ≈ agilità, elasticità, scioltezza, speditezza, sveltezza. ↔ goffaggine, lentezza, pesantezza, ... Leggi Tutto

tubo

Sinonimi e Contrari (2003)

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. - 1. a. [elemento generalm. cilindrico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi: t. dell'acqua, del gas] ≈ condotto, [...] conduttura, tubatura. b. [elemento cilindrico, di diametro limitato, generalm. di plastica o gomma, usato per il trasporto di liquidi e per lo più dell'acqua: mi servirebbe un t. per innaffiare il giardino] ... Leggi Tutto

carburante

Sinonimi e Contrari (2003)

carburante s. m. [part. pres. di carburare]. - (chim., aut.) [sostanza capace di dare, mescolata con l'aria, una miscela infiammabile, usata per alimentare motori a combustione interna] ≈ combustibile, [...] [per lo più di motori aeronautici] propellente. ⇓ benzina, gas, gasolio, cherosene, metano, miscela, nafta, petrolio. ... Leggi Tutto

schiuma

Sinonimi e Contrari (2003)

schiuma s. f. [dal longob. ✻skūm, incrociato con il lat. spuma "spuma"]. - 1. [aggregato di bolle d'aria o di altro gas che si forma alla superficie di un liquido: la s. della birra; un sapone che fa molta [...] s.] ≈ spuma. ‖ (fam.) bollicine. ● Espressioni: schiuma da bagno ≈ bagnoschiuma; schiuma da barba ≈ ‖ crema (o sapone) da barba. 2. [saliva che si addensa sulla bocca di cavalli, cani e sim. e, anche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] birra [andando il più velocemente possibile: correre con la moto a t. birra] ≈ a rotta di collo, a tutta velocità, (fam.) a tutto gas; a tutta forza, con tutte le forze [con tutto l'impegno di cui si è in grado: vedi di impegnarti a t. forza, se ... Leggi Tutto

tavoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoletta /tavo'let:a/ s. f. [dim. di tavola]. - 1. [piccolo pezzo di legno, o di altri materiali, sviluppato più in lunghezza che in larghezza] ≈ assicella, lista, [per rivestire pareti o pavimenti o [...] premuto fino in fondo per raggiungere la massima velocità possibile] ≈ al massimo, (fam.) a tutta birra (o velocità), a tutto gas. 2. (artist.) [ognuna delle parti in cui è diviso un polittico su legno] ≈ pannello, riquadro. 3. a. [confezione di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali