• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Chimica [12]
Industria [11]
Medicina [9]
Alimentazione [4]
Biologia [2]
Ecologia [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

dispersione

Sinonimi e Contrari (2003)

dispersione /disper'sjone/ s. f. [dal lat. dispersio-onis]. - 1. [il dividere mandando in varie direzioni: d. dei dimostranti] ≈ sparpagliamento, [di oggetti] disseminazione, [di persone] sbandamento, [...] [di denaro] scialacquio, [di denaro] (non com.) scialacquo. ‖ consumo, dispendio. ↔ accumulazione, accumulo, economizzazione, risparmio. b. [di gas e sim., il disperdersi] ≈ fuga, perdita. 3. (estens.) [dissoluzione di un gruppo di persone, un popolo ... Leggi Tutto

ingorgare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingorgare [der. di gorgo, col pref. in-¹] (io ingórgo, tu ingórghi, ecc.). - ■ v. tr. [provocare un ingorgo: i. il lavandino] ≈ intasare, occludere, (non com.) oppilare, ostruire, otturare. ‖ ingolfare. [...] ↔ (non com.) disintasare, sgorgare, stasare, sturare. ■ ingorgarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, gas e sim., formare un gorgo e non trovare libero sfogo: il tubo di scarico s'è ingorgato] ≈ intasarsi, occludersi, (non com.) oppilarsi, ostruirsi, ... Leggi Tutto

riscaldamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldamento /riskalda'mento/ s. m. [der. di riscaldare]. - 1. a. (fis.) [operazione, tecnica e procedimento di somministrare calore a un corpo o a un ambiente: r. a gas] ≈ (non com.) riscaldatura, (non [...] com.) riscaldo. ↔ raffreddamento. b. (estens.) [aumento della temperatura di un corpo o di un ambiente dovuto a cause naturali o artificiali: r. dell'atmosfera] ≈ ↓ rinfrescamento. ↔ raffreddamento. 2. ... Leggi Tutto

inquinare

Sinonimi e Contrari (2003)

inquinare v. tr. [dal lat. inquinare]. - 1. [produrre inquinamento: i gas di scarico inquinano l'aria] ≈ avvelenare, contaminare, infettare. ↑ ammorbare, appestare. ↔ bonificare, decontaminare, depurare, [...] disinfettare, disinquinare, purificare. 2. (fig.) [rovinare moralmente o ideologicamente] ≈ contaminare, corrompere, degradare, guastare, traviare. 3. [con riferimento a prove e testimonianze, adattarle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

palloncino

Sinonimi e Contrari (2003)

palloncino s. m. [dim. di pallone]. - 1. (aeron.) [negli aerostati e in alcuni tipi di pallone, involucro destinato a contenere un gas compresso] ≈ camera d'aria. 2. [lampioncino di carta colorata e pieghettata [...] che contiene una candela] ≈ (tosc.) rificolona. 3. (pop.) [apparecchio che serve per misurare la concentrazione di alcol nei polmoni] ≈ Ⓣ (tecn.) etilometro ... Leggi Tutto

inspirare

Sinonimi e Contrari (2003)

inspirare v. tr. [dal lat. inspirare "soffiare dentro"]. - 1. (fisiol.) [immettere aria nei polmoni, spesso assol.: i. profondamente] ≈ Ⓖ aspirare, inalare. ↔ espirare. 2. (estens.) [immettere nei polmoni [...] sostanze diverse dall'aria: i. un gas tossico] ≈ aspirare, inalare. ... Leggi Tutto

effervescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

effervescenza /ef:erve'ʃɛntsa/ s. f. [der. di effervescente]. - 1. [sviluppo rapido di bollicine di gas da un liquido] ≈ (fam.) frizzantino, [di vini e spumanti] perlage. ‖ ebollizione. 2. (fig.) a. [grande, [...] e talora eccessiva, vitalità] ≈ ebollizione, esuberanza, euforia. ↓ brio, dinamicità, dinamismo, verve, vitalità, vivacità. ↔ calma, tranquillità. ↑ abulia, apatia. b. [l'essere eccitato, agitato e sim., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

effluire

Sinonimi e Contrari (2003)

effluire v. intr. [dal lat. effluĕre "sgorgare"] (io effluisco, tu effluisci, ecc.; aus. essere), non com. - [di liquido o gas, venire fuori da un'apertura: fare e. il carburante dal serbatoio] ≈ defluire, [...] fluire, fuoriuscire, scaturire, uscire, [di liquidi] (non com.) effondere, [di liquidi] sgorgare. ↔ affluire ... Leggi Tutto

effluvio

Sinonimi e Contrari (2003)

effluvio /e'f:luvjo/ s. m. [dal lat. effluvium, der. di effluĕre "sgorgare"]. - 1. a. [il diffondersi di una sensazione olfattiva, spec. di fiori o d'altre cose naturali: gli e. della primavera] ≈ aroma, [...] . 2. (estens.) [vasto diffondersi di qualcosa nell'aria: un e. di luce] ≈ flusso. ‖ emanazione, inondazione, irradiazione. 3. (fis.) [flusso di particelle cariche tra due conduttori a diverso potenziale separati da un gas: e. elettrico] ≈ scarica. ... Leggi Tutto

effusore

Sinonimi e Contrari (2003)

effusore /ef:u'zore/ s. m. [dal lat. tardo effusor -oris, der. di effundĕre "effondere"]. - (tecnol.) [parte terminale del percorso dei gas propellenti in un propulsore a getto] ≈ ugello. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali