• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Chimica [12]
Industria [11]
Medicina [9]
Alimentazione [4]
Biologia [2]
Ecologia [2]
Tempo libero [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

stagnante

Sinonimi e Contrari (2003)

stagnante agg. [part. pres. di stagnare¹]. - 1. a. [che non scorre: umori s.] ≈ fermo, ristagnante. ↔ corrente, fluente. b. (estens.) [di massa d'aria, accumulo di gas e sim., che rimane persistentemente [...] in un ambiente: aria s.] ≈ ristagnante. ‖ pesante. 2. (fig.) [che è caratterizzato dall'assenza o dalla sospensione del normale movimento o sviluppo: mercato s.] ≈ bloccato, immobile, ristagnante, statico. ... Leggi Tutto

deflusso

Sinonimi e Contrari (2003)

deflusso s. m. [dal lat. tardo defluxus -us, der. di defluĕre "defluire"]. - 1. [il defluire di acque, di umori, di gas, ecc.] ≈ fuoriuscita, sbocco, scarico, scorrimento. ⇑ uscita. ↔ affluenza, afflusso. [...] 2. (fig.) [movimento di persone verso l'uscita di un luogo, a mo' di una corrente: il d. del pubblico dal locale] ≈ sfollamento, sgombero, [forzato] evacuazione. ⇑ uscita. ↔ affluenza, afflusso, concentramento. ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] nuova [astro che aumenta improvvisamente la luminosità rendendosi visibile a occhio nudo] ≈ nova. 2. (estens.) [ogni corpo luminoso che appaia nella volta celeste, eccettuati, solitamente, il Sole e la ... Leggi Tutto

impermeabile

Sinonimi e Contrari (2003)

impermeabile /imperme'abile/ [dal lat. tardo impermeabĭlis]. - ■ agg. 1. [di corpo, che non lascia passare liquidi o gas, con la prep. a o anche assol.: terreno i. all'acqua; orologio i.] ≈ ‖ idrofugo, [...] idrorepellente, waterproof. ↔ permeabile. ‖ idrofilo. 2. (fig., scherz.) [che non è sensibile a qualcosa, con la prep. a o anche assol.: essere i. alle critiche] ≈ inattaccabile, indifferente, refrattario, ... Leggi Tutto

nube

Sinonimi e Contrari (2003)

nube s. f. [dal lat. nūbes]. - 1. a. [ammasso di goccioline d'acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio che si forma negli strati alti dell'atmosfera] ≈ (lett., ant.) nebula, (ant.) nubila, (lett.) nugolo, [...] .) nuvolo, [scuro e denso] nembo. b. (estens.) [ogni cosa che abbia l'aspetto e la densità di una nube: una n. di gas, di fumo] ≈ nuvola. 2. (fig.) [fatto o situazione che rattrista, che turba la serenità e sim.: una n. di tristezza, di malinconia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

denso

Sinonimi e Contrari (2003)

denso /'dɛnso/ agg. [dal lat. densus]. - 1. [assol., di corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle sono molto vicine l'una all'altra: una colla d.; inchiostro, gas d.] ≈ (non com.) coerente, coeso, [...] compatto, consistente, [di nebbia e sim.] fitto, [di liquidi] lento. ↔ (non com.) incoerente, inconsistente, rado. 2. (fig.) [che contiene molti elementi, con la prep. di: libro d. di idee] ≈ carico, colmo, ... Leggi Tutto

impuro

Sinonimi e Contrari (2003)

impuro agg. [dal lat. impurus]. - 1. (chim.) [di sostanza, in cui si trovino mescolati elementi eterogenei: gas i.] ≈ ‖ misto. ↔ puro. 2. (fig.) a. [di qualcosa la cui purezza sia alterata da elementi [...] estranei: aria i.] ≈ alterato, contaminato, inquinato. ↔ incontaminato, puro. b. (relig., etnol.) [in alcune religioni, che non è tale da poter avere un contatto con ciò che è sacro] ≈ contaminato, immondo. ... Leggi Tutto

inalare

Sinonimi e Contrari (2003)

inalare v. tr. [dal lat. inhalare "soffiare verso o dentro"]. - [assorbire attraverso le vie respiratorie sostanze gassose o nebulizzate, anche a scopo medicamentoso: i. gas tossici; i. vapori sulfurei] [...] ≈ aspirare, inspirare, respirare. ↔ espirare ... Leggi Tutto

incoercibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incoercibile /inkoer'tʃibile/ agg. [der. di coercibile, col pref. in-²]. - 1. [spec. di gas, che, sottoposto a compressione, non diminuisce di volume] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILE (2)]. 2. (fig.) [che non può [...] essere contenuto: sdegno, furore, gioia i.] ≈ e ↔ [→ INCONTENIBILE] ... Leggi Tutto

incoercibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incoercibilità s. f. [der. di incoercibile]. - 1. [la proprietà di un corpo, spec. di un gas, di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (2)]. 2. (fig.) [l'essere [...] incomprimibile, incontenibile] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (1)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali