Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] eccessivo che ha fatto alzare la temperatura del Mar Mediterraneo ‒ enorme magazzino per il calore in eccesso generato dai gas serra ‒, con gravi danni per la biodiversità marina e conseguenze su quanto accade in atmosfera. Il mare trasferisce all ...
Leggi Tutto
La Russia, secondo una denuncia del Washington Post, distorce i dati sull’inquinamento prodotti dall’estrazione e dalla diffusione del gas naturale, ad esempio ridimensionando i dati sulle perdite di metano [...] dalla rete dei gasdotti, ormai inadeguata; ...
Leggi Tutto
L’Ungheria ha stipulato un contratto con la società statale russa Gazprom per la fornitura di 4,5 miliardi di metri cubi di gas l’anno. L’accordo, firmato lunedì 27 settembre a Budapest, sarà operativo [...] a partire dal 1° ottobre e avrà una durata di q ...
Leggi Tutto
Sembra che una minaccia invisibile sia diventata più spaventosa di un confine militarizzato, colpito quotidianamente da una pioggia di gas lacrimogeni e proiettili di gomma, una zona dove la notte le temperature [...] si abbassano notevolmente e addirittu ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali La terribile pandemia di Coronavirus (COVID-19) attualmente in corso sta comportando un effetto imprevisto sul pianeta: una delle più importanti diminuzioni di emissioni di gas [...] serra a livello globale degli ultimi anni. Come ...
Leggi Tutto
Il caso Navalny e la repressione del dissenso in Bielorussia hanno provocato una reazione forte da parte della Germania, con la messa in discussione del progetto Nord Stream 2, il gasdotto che attraverso [...] il Baltico dovrebbe fornire gas russo all’Euro ...
Leggi Tutto
Sarebbe il caso, in effetti. Per quel che ci riguarda, provvederemo. La ringraziamo per la segnalazione. L’uso transitivo di sfiatare nell’accezione causativa (sfiatare = ‘far sfiatare’, cioè far uscire [...] gas, vapori da un’apertura naturale o artificia ...
Leggi Tutto
Nel marzo scorso, InfluenceMap (una piattaforma che fornisce analisi su questioni legate ai cambiamenti climatici e alla transizione energetica) ha pubblicato un rapporto sugli investimenti occulti delle cinque maggiori compagnie petrolifere e del g ...
Leggi Tutto
Un nuovo studio di ricercatrici del Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt (ossia l’agenzia spaziale tedesca) discute dell’impatto della strategia di riduzione delle emissioni di gas serra, che costituisce [...] oggi la priorità nel tentativo dell’uman ...
Leggi Tutto
Il 2 agosto è la Giornata europea di commemorazione delle vittime dell'Olocausto dei Rom: in quella data, nel 1944, avvenne uno degli eventi più drammatici della persecuzione nazista contro gli zingari, [...] lo sterminio di 2897 di loro nelle camere a gas ...
Leggi Tutto
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...
GAS
Sigla di Gruppo (di) acquisto solidale (v.); usato come s. m. inv. per designare il singolo gruppo. ◆ I Gas, ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale, consentono di acquistare prodotti e cibi biologici ad un prezzo economico e stanno diventando...
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...