– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo [...] and Social Affairs), grazie a un discreto tasso di incremento naturale. Nella classifica dell’Indice di sviluppo umano 2013, B attrarre visitatori. Il Paese possiede giacimenti di petrolio e gasnaturale a oggi poco sfruttati, tanto che la produzione ...
Leggi Tutto
Penisola della costa occidentale del Mar Caspio, lunga 60 km., larga circa 25. Rappresenta l'estremità orientale della regione del Caucaso. La costa meridionale forma una baia semicircolare, lunga oltre [...] , oltre che per i numerosi vulcani di fango e le sorgenti di nafta incandescente (fuochi naturali), anche per le sorgenti di petrolio e le emissioni di gasnaturale. I principali e più redditizî pozzi di petrolio sono quelli di Saboonci o Sabunci ...
Leggi Tutto
ŁAW Piccola città della Polonia meridionale, situata a 370 m. s. m. sul margine orografico dei Carpazî, allo sbocco della valle trasversale della Tyśmienica, in mezzo alla regione petrolifera più importante [...] . In questa industria sono impiegate oltre 8000 persone. Insieme col petrolio si utilizzano in tutta la zona i depositi di gasnaturale e si estrae pure la ozocherite o cera minerale.
Boryslaw è posta nel circondario di Drohobycz, cui è collegata da ...
Leggi Tutto
LONG BEACH (A. T., 140-141)
Piero Landini
BEACH Città dello stato di California (Stati Uniti), nella contea di Los Angeles, situata sulla S. Pedro Bay; sorta dapprima come centro peschereccio e balneare, [...] , stabilimenti della casa Ford. Nei dintorni vi è il campo petrolifero di Signal Hill, con abbondantissima produzione di gasnaturale. È servita dalle linee della Pacific Electric, Southern Pacific, Union Pacific Railways e da un aeroporto municipale ...
Leggi Tutto
PIERRE (A. T., 136-137)
Piccola città degli Stati Uniti (3209 ab. nel 1930), capitale del Dakota Meridionale e capoluogo della Hughes County, situata nel centro dello stato a 439 m. s. m., sulla riva [...] in bestiame e possiede varie industrie collegate con l'agricoltura e l'allevamento. Nei dintorni vi sono giacimenti di gasnaturale, che vengono sfruttati. Pierre è sede di una scuola industriale per gl'Indiani e ha una biblioteca pubblica e ...
Leggi Tutto
ZOLFO (XXXV, p. 976; App. II, 11, p. 1137; III, 11, p. 1147)
Eugenio Mariani
Fra i minerali non metallici lo z. ha una posizione di primo piano per l'importanza delle sue applicazioni (acido solforico, [...] Dai dati che precedono risulta l'importanza del sistema di ricupero dello z. dall'idrogeno solforato; questo è contenuto nel gasnaturale e nei gas di raffineria in quantità più o meno piccola (da meno dell'1% ad alcune unità %); in ogni caso esso va ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] Molucche) 47.411 t.: in tutto 5.531.442 tonnellate. A questo totale bisogna aggiungere 539.990 t. di gasnaturale condensato o adoperato come combustibile.
Stagno. - Il minerale stannifero è estratto da strati secondarî, erosi durante il Pleistocene ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] , trasporto e vendita. Gli effetti sulle emissioni non sempre sono soddisfacenti; così, gli esperimenti condotti sull'uso del gasnaturale e del GPL hanno posto in evidenza, accanto a una forte riduzione della fumosità, un deciso aumento degli ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] , i condensatori, i refrattarî diversi per la manutenzione e costruzione dei forni. I forni moderni sono a gassogeno oppure alimentati a gasnaturale, a gas di cokeria, dove se ne disponga; in qualche raro caso funzionano anche a nafta. I tipi a ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] degli impianti, mentre in Europa la ripresa, se ci sarà, sarà più dilazionata nel tempo. L'Arabia Saudita sfruttando il gasnaturale e i prodotti petroliferi di cui dispone, produce oggi le materie plastiche di base e ne esporta circa 1,5 milioni di ...
Leggi Tutto
gas-dipendente
(gas dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che dipende da altri per la fornitura del gas. ◆ In un paese che ristagna, i consumi di gas marciano invece a due cifre percentuali: merito soprattutto di quelli privati. Per esempio...
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...