(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] Al di fuori del Sistema solare i protoni dei raggi cosmici possono interagire con atomi, ioni e molecole del gasinterstellare, causando la produzione di pioni neutri (π⁰) che, decadendo, producono l'emissione di radiazione γ di fondo. Gli elettroni ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] e oggetti condensati che va da 0,1 nei dintorni del Sole a 0,001 nelle regioni galattiche centrali.
Per quanto concerne il gasinterstellare, il 70% in massa e il 90% circa in numero di atomi è costituito da H; per il restante da He ed elementi ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] o distruggere la teoria del big bang per l'origine dell'Universo, che postula il 7% di He nel gasinterstellare.
Esplorazione diretta dei pianeti. - La ricerca delle condizioni fisiche, chimiche e geologiche dei vari pianeti (v. in questa App ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] dall'equilibrio tra questa pressione e quella complessivamente esercitata dal gasinterstellare, in esso anche includendo i raggi cosmici, e dal campo magnetico interstellare. La pressione da quest'ultimo esercitata si comprende osservando che ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] prodotto della fusione dei planetesimi, oltre che della cattura di gas e polveri. La maggior parte degli asteroidi è confinata di gas sublimate dal nucleo. Il materiale cometario, insieme alle altre particelle di polvere interstellare catturate ...
Leggi Tutto
QUASAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico, derivato dalla locuzione inglese quasistellar radiosource (radiosorgente quasistellare, spesso abbreviata in QSS o QSRS), che indica una classe di oggetti [...] le caratteristiche, dimostrando che esso è emesso da un gas a elevata temperatura, come si osserva nelle nebulose l'estinzione della luce da parte della materia interstellare ne impedisce l'osservazione nella prossimità dell'equatore galattico ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] e, con δ≾10-4, si ottiene: l≾3×10-2 anni luce, valore molto minore di quello delle strutture trovate nel gasinterstellare. Si noti che la stima dipende dal quadrato di δ e quindi dipende in modo determinante dal valore preciso dell'anisotropia della ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] una sorgente mantenuta alla ‛temperatura di confronto' Tc, più vicina possibile a Ta.
Nella spettroscopia a microonde del gasinterstellare le risonanze appaiono come picchi (positivi o negativi a seconda che si tratti di emissione o di assorbimento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] studi sugli spazi di Thom, riceverà la medaglia Fields nel 1970.
Scoperti maser cosmici. Si tratta di nubi di gasinterstellare la cui intensa emissione radio, nell'intervallo delle microonde, indica che le loro molecole sono state eccitate dalla ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] (la Galassia) è una galassia spirale con un disco molto appiattito di diametro pari a circa 100.000 anni-luce; il gasinterstellare è concentrato entro uno spessore di circa 600 anni-luce, mentre la maggior parte delle stelle è concentrata entro uno ...
Leggi Tutto
nebulosa
nebulósa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. nebuloso (sottint. stella)]. – In astronomia, termine originariamente riferito a ogni oggetto celeste che al telescopio apparisse fisso, esteso e diffuso; in partic., con n. galattiche...
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...