Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] d'acqua necessaria per colmare gli oceani e 1000 volte più gasdi quello richiesto per l'atmosfera.
Per accrezione si sono formati a RNA eliminerebbe questo problema. A parte il processo disintesi dei peptidi in sé, tutti i processi per la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] tavola periodica). La tecnica di composizione dei colloidi a monodispersione è antica e la si può far risalire alla sintesi dei colloidi d'oro impiantazione ionica di silicio in strati di SiO2. Nel primo caso un flusso digasdi SiH4 e di N2O è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] dall'indagine con i raggi X di vari polimeri cristallini e dai lavori disintesidi Wallace Carothers. Questi preparò numerosi del procedere della reazione. L'etilene è un gas, alle temperature di effettuazione delle prove. Il propilene è invece un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] anni più tardi, le accurate misurazioni di viscosità dei gasdi Oskar Emil Meyer e di Josef Stefan indicarono una dipendenza della ‒ resta una sintesi significativa delle idee di Boltzmann. Essi condividevano lo scetticismo di quest'ultimo verso ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] impatti sarebbero stati episodici.
La sintesi successiva agli impatti
Sostanze organiche possono essere state sirltetizzate sulla Terra primordiale attraverso la ricombinazione di miscele riducenti digas prodotti dalla vaporizzazione da shock ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] o zolfo per allontanare gli Insetti con il fumo e i gas così prodotti. Vari composti inorganici (dell'arsenico, dello zolfo largamente superati dai composti organici disintesi. Tali composti inorganici sono veleni di elevata tossicità anche per gli ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] o più proteine. Una proteina necessita di almeno un gene impegnato a dirigere la sua sintesi e di coenzimi (molecole organiche non proteiche) primo sistema utilizzato per il trattamento biologico dei gasdi scarico, ma in seguito sono stati studiati ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] 2007 sia i tagli alla domanda digas in Ucraina che hanno lasciato Romania di sviluppare una Politica europea di sicurezza e difesa (Pesd) dotata di capacità ‘indipendenti’. Una dicotomia che trova un punto disintesi nel vertice franco-britannico di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] un grande impianto a San Giuseppe di Cairo preparò l’idrogeno da gasdi cokeria e l’azoto per distillazione frazionata dell’aria, e gli stessi metodi vennero utilizzati ad Apuania. Per i prodotti a valle del processo disintesi dell’ammoniaca, mise a ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] dei circuiti di regolazione del metabolismo cellulare consiste nell'economia di materiali disintesi che essi in lagune ai margini dei continenti, delle prime forme di vita. I gas atmosferici erano tutti a molecola achirale e pertanto il brodo ...
Leggi Tutto
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...
metano
s. m. [der. di met(ile), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico di formula CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (o delle paraffine), gas inodore, incolore, non tossico, che si forma nella decomposizione...