Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] per chiarirle ancora una volta la mia buona fede con Gar. [Garzanti] e soprattutto il fatto del “sequestro di persona” di cui sono della sconcia e brigantesca màfia di chi vuole stampare libri che altri ha pagato, soccorrendomi e consentendomi di ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] alla sinistra mammella; ha in sé due ventricoli (Cornelio Celso, Gli otto libri della medicina, IV, a cura del pr. Del Chiappa, tomo I, A., VEI (Vocabolario Etimologico Italiano), Milano, Garzanti, 1951.Pokorny, J., Proto-Indo-European Etymological ...
Leggi Tutto
Umberto FioriTutte le poesieMilano, Garzanti, 2024 Fa un certo effetto vedere Umberto Fiori impacchettato nella collana dei “Grandi libri” Garzanti. La medaglietta protocollare del titolo (Tutte le poesie) [...] soliti correlativi oggettivi, esausti e immensi: il «boccone della creanza», che torna come un laico Graal tra i diversi libri, oppure la «musica di stoviglie» sgattaiolata fuori da qualche persiana. Nel microcosmo di Fiori vige una formularità da ...
Leggi Tutto
Non credo di rischiare di sbagliare di grosso se dico che Geno Pampaloni (Roma, 25 novembre 1918 - Firenze, 17 gennaio 2001) sia stato il critico militante per eccellenza. Proprio in quanto tutte le sue [...] trovare un equivalente attraverso cui vedere e far vedere il libro di cui si parla, e, certo, spesso implicitamente o Grosseto […]. (Geno Pampaloni, Fedele alle amicizie, Milano, Garzanti, 1992). BibliografiaBaldacci, L., Lo stile metaforico di Luigi ...
Leggi Tutto
Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] all’attività di insegnamento a scuola degli scrittori (i libri sulle carriere didattiche delle scrittrici dovranno fare i conti , Nina Quarenghi – anche lei insegnante – ha curato per Garzanti un nuovo volume (Registri di classe), che per la prima ...
Leggi Tutto
1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] Treccani-Simone 2005: troncamento lett. e tosc.; Garzanti-Patota 2013 troncamento lett. Come conferma un collega toscano Le isole del paradiso, p. 46).E anche in “Google libri ricerca avanzata" nell'arco del ventennio 2000-2020 su 32 videate, ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] sulla scia del successo televisivo (Qui squadra mobile, Garzanti, 1978), gli sceneggiatori Massimo Felisatti e Fabio Pittorru delle parole nuovissime e difficili, Roma, Romana libri alfabeto, 1967.Treccani = Vocabolario della lingua italiana ...
Leggi Tutto
Spesso si pensa che la poesia sia un genere letterario a sé, chiuso nelle sue forme e nella sua tradizione, molto poco interdisciplinare e dunque difficile da studiare in riferimento ad altro. Certamente [...] Di fatto lo dimostra la frequente trasposizione teatrale dei suoi libri. L'ampio interesse suscitato in tale ambito si spiega di Mario Luzi è oggi raccolto nel volume Teatro (Garzanti, 1993), da cui è immediatamente evidente l’intensa attività ...
Leggi Tutto
Francesco Paolo MemmoLinea di basso ostinato. Le poesie 1971-1997Con uno scritto di Donato di StasiRoma, Il Labirinto, 2023 Poeta (L’inverso della norma, Varie destinazioni, Nascita e dopo, Le precipue [...] NATURAHo finito oggi di leggere, e glossare,e meditarci su, e interfoliare, il De RerumNatura (nei Grandi LibriGarzanti, traduzionedi Olimpio Cescatti) che per troppo sommicapi conoscevo (noctes vigilare serenas)ma non mi era mai ancora capitato ...
Leggi Tutto
Niccolò ScaffaiPoesia e critica del Novecento. Da Montale a RosselliRoma, Carocci, 2023 Ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Siena, dove dirige il Centro Interdipartimentale [...] non sempre fortuito ma spesso anzi cercato, di cui si occupa questo libro è quello tra poeti, e tra questi e la critica: sia nel , Poesie, edizione commentata a cura di Niccolò Scaffai e Marco Villa, Milano, Garzanti, in corso di stampa. ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale che opera nella distribuzione di libri, quotidiani e periodici, e nelle attività di importazione ed esportazione nel settore. Ha le sue origini nella società fondata a Bologna nel 1914 da G. Calabi e rilevata, nel 1938, da...
Magistrato italiano (n. Briosco, Milano, 1946). Conseguita la laurea in Giurisprudenza (1969), nel 1974 è entrato in magistratura. Già giudice nella VII sezione penale della Corte di Milano (1975-78), tra il 1978 e il 1989 è stato giudice istruttore;...