• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Arti visive [40]
Biografie [28]
Storia [23]
Geografia [17]
Archeologia [17]
Architettura e urbanistica [18]
Cinema [17]
Letteratura [16]
Letterature per continenti e paesi [12]
Musica [10]

MERIDA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MERIDA dell'anno: 1961 - 1995 MÉRIDA (v. vol. IV, p. 1035) J. A. Martínez L'ininterrotto susseguirsi delle ricerche ha mutato sostanzialmente il quadro delle nostre conoscenze sulla città antica, [...] (Monografías Emeritenses, III), Mérida 1985; J. M. Fernández Corrales, El territorio de Augusta Emerita y los límites Pidal, Evolución urbana y demográfica de la ciudad de Mérida, in Homenaje a García Bellido, V, Madrid 1988, pp. 81-89; Α. Μ. Canto ... Leggi Tutto

Alfonso III d'Aragona

Enciclopedia Dantesca (1970)

Alfonso III d'Aragona, detto il Liberale, il Franco, il Largo Francesco Giunta Francesco Giunta Sovrano di Aragona, nacque il 4 novembre 1265 da Pietro III il Grande e da Costanza, figlia di Manfredi [...] succedette, nel 1158, sotto la tutela del conte Gutierre Fernández de Castro. La minorità del sovrano fu turbata da una conseguente avvincendarsi di tutori; nel '59 infatti A. veniva affidato a García Garcíaz de Aza, il quale, nel '60, lo cedeva a ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – ENRICO II PLANTAGENETO – FOLCHETTO DI MARSIGLIA – PIETRO III IL GRANDE – MANFREDI DI SICILIA

CARRIÈRE, Jean-Claude

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carrière, Jean-Claude Bruno Roberti Sceneggiatore cinematografico, scrittore e drammaturgo francese, nato a Colombières-sur-Orb (Hérault) il 19 settembre 1931. Nella sua scrittura, che manifesta l'acume [...] Peter Fleischman, Volker Schlöndorff, Ōshima Nagisa, Luis García Berlanga, Andrzej Wajda, Milos Forman, si ritrovano naturale) di Berlanga, scritto in collaborazione con Rafael Azcona Fernández, una donna che si identifica in un animale in La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS GARCÍA BERLANGA – VOLKER SCHLÖNDORFF – CYRANO DE BERGERAC – VERSO ALESSANDRINO – FESTIVAL DI CANNES

SANTA CRUZ DE LA SEROS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SANTA CRUZ DE LA SEROS D. Ocón Alonso SANTA CRUZ DE LA SERÓS Centro spagnolo in prov. di Huesca, in Aragona, sulla strada principale da Huesca a Jaca. Il monastero di San Caprasio è menzionato nel 1061 [...] prima metà del sec. 11° (Esteban Lorente, Galtier Martì, García Guatas, 1982, p. 128), la chiesa consta di una fondazione femminile della quale si conosce una donazione del 992 di Urraca Fernández e di Sancio Garcés II re di Navarra (m. nel 994 ... Leggi Tutto
TAGS: ANNUNCIAZIONE – PRESBITERIO – TRANSETTO – FROMISTA – POITIERS

CEUTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CEUTA F. López Pardo N. Villaverde Vega Città sulla costa africana dello stretto di Gibilterra, situata su una sorta di istmo fra due baie sulla punta che sporge nel Mediterraneo. Qui o nelle vicinanze, [...] id., Lucernas de Ceuta, in AntAJr, XVII, 1981, pp. 85-92; E. Fernández Sotelo, Guía-Catálogo. Sala Municipal de Arqueología de Ceuta, Ceuta 1981; M. I. Fernández García, Aportación al estudio del comercio antiguo a través de los hallazgos submarinos ... Leggi Tutto

El verdugo

Enciclopedia del Cinema (2004)

El verdugo Miguel Marías (Spagna/Italia 1963, La ballata del boia, bianco e nero, 111m); regia: Luis García Berlanga; produzione: Moris Ergas per Naga/Zebra; soggetto: Luis García Berlanga; sceneggiatura: [...] ancora oggi il più perfetto e maturo dei film di Luis García Berlanga (nonostante la critica abbia talora mostrato di preferire Plácido, (amministratore), Erasmo Pascual (funzionario), Félix Fernández (sacrestano), Antonio Ferrandis (capo dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – LUIS GARCÍA BERLANGA – TONINO DELLI COLLI – CAHIERS DU CINÉMA – ENNIO FLAIANO

El sol del membrillo

Enciclopedia del Cinema (2004)

El sol del membrillo Miguel Marías (Spagna 1991, 1992, colore, 138m); regia: Víctor Erice; produzione: María Moreno; sceneggiatura: Víctor Erice, Antonio López García; fotografia: Javier Aguirresarobe, [...] , María Moreno, Enrique Gran, José Carretero, María López García, Carmen López García, Elisa Ruiz, Amalia Avia, Lucio Muñoz, Esperanza Parada, Julio López Fernández, Janusz Pietrziak, Marek Domagala, Grzegorz Ponikwia, Fan Xiao Ming, Yan Sheng Dong ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ANTONIO LÓPEZ GARCÍA – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – VÍCTOR ERICE – SPAGNA

Viridiana

Enciclopedia del Cinema (2004)

Viridiana Paolo Bertetto (Spagna/Messico 1961, bianco e nero, 90m); regia: Luis Buñuel; produzione: Gustavo Alatriste, Pedro Portobello per Alatriste/UNINCI/Films 59; sceneggiatura: Julio Alejandro, [...] Luis Buñuel; fotografia: José Fernández Aguayo; montaggio: Pedro del Rey; scenografia: Francisco Canet; musica: José Manuel Martin (el Cojo), Lola Gaos (Enedina), Juan García Tienda (lebbroso), Sergio Mendizábal (el Pelón). Bibliografia M. Mardore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – CAHIERS DU CINÉMA – FRANCISCO RABAL – FERNANDO REY – LUIS BUÑUEL

Maria Candelaria

Enciclopedia del Cinema (2004)

María Candelaria Marcelo Panozzo (Messico 1943, La vergine indiana, bianco e nero, 101m); regia: Emilio Fernández; produzione: Agustín J. Fink per Film Mundiales; soggetto: Emilio Fernández; sceneggiatura: [...] Cinéma 73", n. 181, novembre 1973. A. Fernández, El Indio Fernández. Vida y Mito, México 1986. J.M. Latorre, Xochimilco, in "Dirigido por", n. 139, septiembre 1986. E. García Riera, Emilio Fernández. 1904-1986, Guadalajara 1987. C. Monsiváis, Escenas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI LOCARNO – FESTIVAL DI CANNES – EMILIO FERNÁNDEZ – PEDRO ARMENDÁRIZ

AZCONA FERNÁNDEZ, Rafael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Azcona Fernández, Rafael Francesco Suriano Sceneggiatore e scrittore spagnolo, nato a Logroño (La Rioja) il 24 ottobre 1926. Nel corso degli anni ha lavorato con molti registi, con alcuni dei quali [...] Carmela!) di Saura, basato su una pièce di J.S. Sinisterra. Nel 1985 aveva cominciato la collaborazione con José Luis García Sánchez, con cui ha realizzato, tra gli altri, Pasodoble (1988) e Tranvía a la Malvarrosa (1996), sulla vita dello scrittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASQUALE FESTA CAMPANILE – LUIS GARCÍA BERLANGA – ALBERTO LATTUADA – FERNANDO TRUEBA – FURIO SCARPELLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali