PASTENE, Giovanni Battista
Mariano Gabriele
PASTENE, Giovanni Battista. – Nacque nel 1507 a Pegli o a Genova (incluse allora nell’unico circondario del capoluogo) da Antonio e Smeralda Solimano.
Proveniente [...] ferite; si sentiva estraneo, inoltre, alle lotte intestine tra gli aspiranti alla successione. Ma il nuovo governatore, GarciaHurtadodeMendoza, nel confermarlo primo ammiraglio del Pacifico meridionale, gli chiese nel 1557 ancora uno sforzo, che ...
Leggi Tutto
MASTRILLI, Nicola
Paolo Broggio
MASTRILLI (Durán), Nicola. – Nacque a Nola nel 1568, secondo alcune fonti nel 1570, da Giovan Girolamo e da Violante Capano.
Il padre del M. morì probabilmente nel 1569; [...] . Lesse per un certo periodo retorica nel collegio di Lima; nell’ottobre 1595 il provinciale Rodrigo de Cabredo, su impulso del viceré GarcíaHurtadodeMendoza, lo incaricò di accompagnare il padre Juan Font per sondare le possibilità di fondare una ...
Leggi Tutto
TOLEDO, Pedro Álvarez
Carlos José Hernando Sanchez
de. – Nacque ad Alba de Tormes in Castiglia nel 1480, secondogenito del secondo duca d’Alba, Fadrique, e di Isabel de Zúñiga.
Nel luogo natale ricevette [...] senesi e aveva manifestato forti discordanze con Diego HurtadodeMendoza sul modo di incanalare la rivolta della nomina di suo figlio Luis a luogotenente. Agli inizi di gennaio García era partito via terra con il grosso dell’esercito. Il 7 gennaio ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] de la riche collection d'armes... de M. le Baron M. A. Lazzaroni..., Rome 1894, p. 71, n. 588, tav. VI; A. García Llansó, Museo-Armería de -346, tav. 71 (ivi erroneamente a Luis HurtadodeMendoza anziché a Juan Fernández Pacheco duca di Escalona); ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Domenico (Micer Dominigo, Domenico di Alexandro fiorentino)
Adele Condorelli
Nacque a Settignano (ora frazione di Firenze) nel 1469 da Alessandro (Sandro) di Bartolomeo di Antonio, originario [...] di introdurre il nuovo stile in Spagna.
Per la tomba di Diego HurtadodeMendoza il F. acquistò a Carrara, il 7 ag. 1508 (Andrei, del conte di Tendilla, indirizzata al vescovo di Avila (Meneses Garcia, II, 1974, p. 50), apprendiamo che vi fu un ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Adriano
Luisa Bertoni
Figlio di Gentile e di Giulia Vitelli, nacque a Perugia nel marzo del 1527. Alla morte del padre, avvenuta il 3 agosto dello stesso anno per mano di Orazio Baglioni, [...] ai Senesi ribellatisi al governatore imperiale don Diego HurtadodeMendoza. Quando si aprirono decisamente le ostilità, ed di Torre Maggiore al servizio di don Garcia di Toledo, cognato di Cosimo de' Medici, ottennero il riscatto del Baglioni. ...
Leggi Tutto