Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] tale raggruppamento uno dei suoi capisaldi, sotto forma di garanzia razionale dell'attuabilità degli scopi e dei progetti.
Il nei primi decenni del XXI secolo è subordinata al modello reale al quale si ispirerà il capitalismo nel suo sviluppo. ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] per di più, sarebbe sia la prova sia la garanzia di un’espressività indifferenziata e generica erroneamente (e e da un bel po’ di tempo – caratterizzano la ‘vita reale’. Ma ecco che appunto si ripresenta lo stesso tipo di contraddizione ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] dall’autorità amministrativa (come spesso è avvenuto in passato) in senso meramente formalistico, svuotando di contenuto reale le garanzie apprestate dalla direttiva. Pensiamo ad esempio alla possibilità (prevista dalla direttiva e trasposta ora nel ...
Leggi Tutto
Forma di governo dell’Unione Europea
Giuseppe de Vergottini
Dal 1952 al Trattato di Lisbona
La costruzione dell’Europa comunitaria si è venuta prospettando secondo moduli originali che, tuttavia, sono [...] ha una serie di attribuzioni che consentono di rendere reale ed efficace il disegno organizzativo previsto dai trattati. In sicuro è quello della netta separazione dell’organo di garanzia giurisdizionale delle competenze e dei diritti dall’insieme ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] mezzi alle esigenze di vita – il problema dalla garanzia del reddito pensionistico a quello delle misure per l di protezione esterna, attraverso la dilatazione del meccanismo di stabilità reale del posto di lavoro anche in favore degli optanti. Questa ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] unisono in una certa direzione. Peraltro, circa la reale consistenza del fenomeno, i numerosi e anche approfonditi debito non viene onorato, l’erogatore del finanziamento escute la garanzia, ma la soluzione avviene mediante l’utilizzo dei fondi di ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] modello, seppur trasfigurato, della disciplina concernente i diritti reali e le obbligazioni. E però, quel che più rapporti di ciascuna democrazia con le altre - la politica sia davvero garanzia di 'cooperazione'.
È stato rilevato, non a torto, come ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le esposizioni di arti e industrie
Sergio Onger
La nascita delle esposizioni
Le prime esposizioni industriali videro la luce in Inghilterra con la fondazione della London society of arts nel 1751. La [...] che aveva visto scendere a 490 i partecipanti – era garanzia di serietà, in quanto consentiva di cogliere i cambiamenti in scena del lavoro di fabbrica, opportunamente ripulita delle reali condizioni in cui normalmente si svolgeva (Barzaghi 2009). Il ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] subprime. Non si è trattato d’instabilità trasmessa dall’economia reale alla finanza. Si è trattato invece dell’esplosione, solo banche centrali ad accettare anche questi strumenti a garanzia degli interventi necessari per rimediare alla crisi di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] popolazione, era gradualmente sostituito da quello reale.
La volontà della sfera negoziale si opposto, la natura contrattuale dei fondi pensione, da intendersi come garanzia del carattere sociale della materia previdenziale, si evolve nel suo ...
Leggi Tutto
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...