Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] quindi che può essere seriamente affrontata, senza peraltro garanzia di essere vinta, solo dall’agire cooperativo della documentazione offerta dalle immagini, spesso disponibili in tempo reale, aumentano ulteriormente la percezione di questi eventi. ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] circostanze ritenute rilevanti e di tradurre il giudizio nella scala dei numeri reali da 0 a 1. I valori estremi, 0 e 1, indicano ma nella motivazione. L'assicurato paga per avere la garanzia di poter far fronte a possibili esborsi che rischierebbero ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] 1.300 lance, 1.300 fanti, 17.000 fiorini al mese, garanzie per i suoi domini nella Marca e promessa di acquisizione diretta di l'intera sua esistenza, F. non mancò di una reale sua sensibilità umanistica. Protettore di letterati (tra cui Francesco ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] C., nelle sempre più rare parentesi di quiete, la garanzia della propria incolumità fisica e psicologica.
Peraltro, la corte infrange cercando in qualche modo di imprimere in un ordine reale ("Aperte adunque le finestre da quella banda del palazzo ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] Tutto quello che poteva servire come accredito, come forma di garanzia. Ma per mesi non se ne è saputo più nulla. sovrano ampliasse un villaggio già esistente, erigendovi un palazzo reale. Dalla dinastia di Babele uscì il più celebre sovrano ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] ma, fondando direttamente i suoi calcoli sulla cifra reale della ricchezza, invece di andar tentoni cercandone gli posseduti dal Tesoro» e depositati presso la Banca nazionale a garanzia di mutui che verranno descritti più avanti. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] si è sempre dimostrata molto aperta. Storicamente ha offerto reali opportunità di crescita economica e sociale a tutti i Un tratto, quest’ultimo, riscontrabile anche nella storica garanzia della proprietà privata nel paese, che rappresenta uno dei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] numero" di un'aritmetizzazione più spinta, garanzia di rigore. Quando al Congresso Internazionale dei del discriminante si può scrivere come prodotto di due forme di primo grado a coefficienti reali:
[1] f(x1, x2)=a(x1+αx2)(x1+α'x2),
Hermite associa ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] storicamente molto aperta e come il paese sembri offrire reali opportunità di innalzamento economico e sociale a tutti gli società statunitense, rispecchiabile in parte anche nella storica garanzia della proprietà privata nel paese, uno dei simboli ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] regime internazionale di verifiche.
Non vi è pertanto alcuna garanzia che attualmente non sia in corso uno sviluppo clandestino di Peace Program, che il programma nucleare iraniano ebbe impulso reale e l’Iran entrò nel Trattato di non proliferazione ...
Leggi Tutto
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...