DELLA CASA, Giovanni
Claudio Mutini
Nacque il 28 giugno 1503 da Pandolfo e Lisabetta di Giovanfrancesco Tornabuoni, probabilmente in Mugello, dove la famiglia possedeva beni ("Monsignor Della Casa - [...] personalmente le proprie carte per entrare nel favore dei Farnese, non nascondendo l'errore, ma neanche la , sotto laprotezione di Ercole dati esempi di esecutioni fatte, non ha molti mesi, etiam col foco contra due preti degni di tal pena, perla ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] garante di una politica demografica. Da questo punto di vista, lala sicurezza, di cui la ‛pillola' soprattutto è apportatrice, hanno mutato i dati infantili della propria personalità. Nel XVIII es. per quanto riguarda laprotezionedei fanciulli). ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] da un lato, delle Autorità garanti della concorrenza a livello dei singoli Stati membri e, dall’altro, della Direzione generale 4 perla concorrenza della Commissione, nonché la loro «stretta collaborazione»). Per quanto concerne i compiti assegnati ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] personaliLa sostituzione dei prodotti importati con i prodotti interni è lenta e non garantiscelaprotezionismodei movimenti perla difesa deidati in adozione a famiglie di militari), reato non coperto dai provvedimenti di amnistia e per il quale la ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] ultimi anni dati molto la cooperazione internazionale allo sviluppo, laprotezionepersonale. Fondata a Londra il 28 maggio 1961 dall'avvocato Peter Benson, Amnesty si adopera in particolare perla liberazione dei detenuti per motivi di opinione, per ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] . 1257, perla Regione Valle d’Aosta); si segnala che, perla Regione Valle Garante in materia di protezionedeidatipersonali o alla loro mancata adozione, sono attribuite all’autorità giudiziaria ordinaria».
Le sezioni unite hanno affermato che la ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] positivi (habeas data, protezionedeidatipersonali e libertà di scegliere la propria dimensione di vita). altri codici: ne va della sua ‘identità’. Ma proprio pergarantirela libertà di scegliere moralmente (è stato questo il commento della ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza perla posizione di supremazia del datore di lavoro e perla corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] .
Posto che già nel Codice della Privacy il Garante promuove la sottoscrizione di un codice di deontologia e di buona condotta per i soggetti interessati al trattamento deidatipersonali effettuato perla gestione del rapporto di lavoro (v. art ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] protezione, in via anticipata e indiretta, contro i rischi di manipolazioni informatiche, di danneggiamento deidati un rischio perla riservatezza deidati archiviati, alla un maresciallo dei Carabinieri che, per ragioni meramente personali e usando ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] Garante
Il Garanteperla privacy ha stabilito linee guida in materia di trattamento datipersonali nella riproduzione dei provvedimenti giurisdizionali per necessario perlaprotezionedei diritti e delle libertà degli altri. Adempiuta la riserva di ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
profilazione
s. f. Stesura di un profilo, mediante l’identificazione e la raccolta dei dati personali e delle abitudini caratteristiche di qualcuno. ◆ Tutto ciò ricalcava molti approcci del marketing già impiegato per i prodotti di largo consumo....