Giurista italiano (Cosenza 1933 - Roma 2017); prof. univ. dal 1966, ha insegnato diritto civile nell'univ. di Roma. Fondatore nel 1970 della rivista Politica del diritto. Dal 1979 al 1994 è stato deputato [...] Europea, approvata al Consiglio d'Europa di Nizza nel dicembre 2000. Ha presieduto (2000-04) il gruppo dei Garanti europei perlaprivacy ed è stato membro dell'European group on ethics in science and new technologies e del Legal advisory board for ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] l. 31.12.1996, n. 675, il Garanteperla protezione dei dati personali aveva in proposito più volte dottrina, Celeste-Salciarini, Laprivacy nel condominio, Milano, 2007, 151.
8 Si vedano Scripelliti, Condominio e privacy: una convergenza ancora ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] idonea a rivelare lo stato di salute della beneficiaria del pagamento: privacy violata?
7 Art. 409 r.d. 23.5.1924, n. 827; art. 185 d.lgs. 10.8.2000, n. 267; provvedimento del Garanteperla protezione dei dati personali 16.12.2009, n. 5 che ha ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] sottoponendoli, per giunta, a nuovi e penetranti controlli che spesso ne compromettono laprivacy. Di conseguenza prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale": così, testualmente, l' ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] .
Tutela della privacy
Un’altra competenza la quale una società dedita alla raccolta e gestione di dati sulla puntualità nei pagamenti ha chiesto al Garante di essere autorizzata ad esigere un contributo dai richiedenti per l’accesso ai dati, e per ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] del semplice dato genetico e le leggi europee sulla privacy lo hanno di recente ribadito. Persino in decisioni giudiziarie codici: ne va della sua ‘identità’. Ma proprio pergarantirela libertà di scegliere moralmente (è stato questo il commento ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...