GROENLANDIA
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(XVII, p. 978; App. II, I, p. 1094; III, I, p. 793)
Assetto istituzionale. - Dal 1979 la G. è costituita in contea autonoma danese. Tra i principali effetti [...] 1989) e alimenta le poche installazioni industriali della Groenlandia. Qualche rilievo ha poi la pesca di cetacei e gamberetti.
Quanto alle attività minerarie, arrestatasi l'estrazione di carbone nonché della criolite di Ivigtut/Ivittuut, rimangono ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] al seguito di viaggi umani. Vari Pesci vivono nelle acque della vallata di Papenoo nell’isola di Tahiti, insieme con granchi, gamberetti d’acqua dolce e molluschi fluviatili, ma in generale in tutta l’Oceania. Poco diffusi sono i pesci d’acqua dolce ...
Leggi Tutto
gamberetto
gamberétto (o gamberèllo) s. m. [dim. di gambero]. – Nome di varie specie di crostacei decapodi macruri, che hanno una certa importanza economica come cibo o come esca: posseggono tegumenti molli, zampe e antenne lunghe e nuotano...
crangonidi
crangònidi s. m. pl. [lat. scient. Crangonidae, dal nome del genere Crangon, che è dal gr. κραγγών, specie di crostaceo]. – Famiglia di crostacei decapodi macruri a cui appartengono i gamberetti di sabbia o gamberetti grigi (lat....