• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [22]
Geografia [5]
Biografie [5]
Economia [3]
America [3]
Cinema [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Storia [2]
Musica [2]

Galveston

Enciclopedia on line

Galveston Città degli USA (57.466 ab. nel 2005), nel Texas, sul Golfo del Messico. Si estende su un cordone litoraneo (G. Island), bagnato verso il continente da una laguna (West Bay) ed è difesa verso il mare da una grandiosa diga. La baia su cui si affaccia fu chiamata Baia di G. verso il 1782 dai coloni spagnoli, in onore di Bernardo de Gálvez. Dal 1836 al 1839 G. fu capitale del Texas e iniziò il suo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – ZOLFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galveston (1)
Mostra Tutti

Houston

Enciclopedia on line

Houston Città degli USA (2.208.180 ab. nel 2007), la più popolata del Texas, sul Buffalo Bayou (che sfocia nella Baia di Galveston). Fondata nel 1836, fu capitale del Texas nel 1837-39 e nel 1842-45. Sorta come [...] cotoniero, ebbe rapido sviluppo dopo la costruzione dello H. Ship Canal, o Chanel (1905-14), lungo 92 km, che la unisce a Galveston. H. è divenuta così uno fra i maggiori porti degli USA, con un movimento annuo che si aggira sui 118 milioni di t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – GAS NATURALE – GALVESTON – PETROLIO – ZOLFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Houston (2)
Mostra Tutti

Texas

Enciclopedia on line

Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico [...] è orlata da lunghissimi cordoni litoranei che delimitano lagune e baie (tra cui quelle di Corpus Christi e di Galveston). Da questa fascia pianeggiante, attraverso grandi terrazze, si trapassa, in direzione NO, ai ripiani degli Interior Lowlands e ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – GULF INTRACOASTAL WATERWAY – INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA CHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Texas (3)
Mostra Tutti

Messico, Golfo del

Enciclopedia on line

Sezione interna dell’Oceano Atlantico, circondata dalle coste meridionali degli USA e da quelle del Messico, limitata a S dalla penisola di Yucatán e dalla sezione occidentale dell’isola di Cuba. Ha configurazione [...] penetra dal Mar Caribico ed esce nello Stretto di Florida, dando origine alla Corrente del Golfo. Vi si trovano riserve di petrolio e gas naturale. Le coste sono assai popolate; vi si trovano i porti di New Orleans, Galveston, Tampico, Veracruz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – CORRENTE DEL GOLFO – OCEANO ATLANTICO – GAS NATURALE – MISSISSIPPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico, Golfo del (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571) Enrico BONOMI Anna Maria RATTI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Pino FORTINI Ugo FISCHETTI Max RADIN Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] -Kansas City; 4. New York- Pittsburgh. h) gestite dalla Braniff Airways, Inc.: 1. Chicago-Dallas; 2. Amarillo-Dallas-Galveston; 3. Dallas-Houston; 4. Dallas-Brownsville; 5. Dallas-San Antonio; 6. Houston-Corpus Christi. i) gestite dalla Hanford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – FEDERAL RESERVE SYSTEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali