Strumento per la misurazione dell’intensità di correnti elettriche che, generalmente ricondotta alla misurazione dell’angolo di rotazione di un ago o di un indice o di una bobina, viene eseguita per lo [...] α, di cui si è fatta ruotare la bobina; di qui la denominazione bussola dei seni data in questo caso al galvanometro. G. balistico G. a bobina mobile destinato alla misurazione della quantità di carica elettrica convogliata da una corrente di durata ...
Leggi Tutto
Duddel William du Bois
Duddel 〈dàdel〉 William du Bois [STF] (Londra 1872 - ivi 1917) Ingegnere elettrotecnico. ◆ [STF] [ELT] Galvanometro, o microamperometro, termico di D.: strumento per misurare l'intensità [...] la giunzione e si genera una corrente termoelettrica nella coppia, che, comportandosi come la bobina mobile di un galvanometro elettromagnetico, ruota, in ciò contrastata dalla reazione elastica del filo di sospensione; l'angolo di rotazione è ...
Leggi Tutto
Fisico (Trassilico, Garfagnana, 1784 - Firenze 1835). Ufficiale d'artiglieria, direttore della fabbrica d'armi di Brescia, prof. di fisica a Firenze. Realizzò le prime pile termoelettriche e un galvanometro [...] astatico largamente impiegato. Compì anticipatrici ricerche in elettrochimica misurando la corrente che si produce tra due semielementi formati da soluzioni saline diverse e da elettrodi inerti di platino ...
Leggi Tutto
d'Arsonval Jacques-Arsene
d'Arsonval 〈d'arsonvàl〉 Jacques-Arsène [STF] (Laborie 1851 - Limoges 1940) Prof. di medicina sperimentale nel Collège de France, a Parigi. ◆ [FME] Corrente di d'A.: nell'elettroterapia, [...] corrente elettrica ad alta frequenza, di bassa tensione e alta intensità. ◆ [EMG] Galvanometro di d'A.: il galvanometro a bobina mobile, realizzato da d'A. nel corso delle sue numerose ricerche sull'elettroterapia. ...
Leggi Tutto
In geofisica, strumento impiegato per la misurazione dell’inclinazione e talvolta della declinazione del campo magnetico terrestre, detto anche bussola a induzione. Realizzato da H. Wild nel 1881, è costituito [...] da una bobina circolare che può essere fatta ruotare intorno a un diametro e i cui estremi sono connessi a un galvanometro. Quando la bobina è posta in rotazione, il flusso d’induzione del campo magnetico terrestre con essa concatenato varia ...
Leggi Tutto
astatico
astàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di a- privat. e statico] [MCC] Qualifica di sistemi privi di un definito equilibrio statico; tali sistemi sono studiati dalla parte della meccanica detta appunto [...] coordinate a. (ciò comporta, in partic., l'annullarsi del risultante delle forze e dei loro momenti). ◆ [MTR] [EMG] Galvanometro a.: → Nobili, Leopoldo. ◆ [GFS] Gravimetro a.: v. gravimetria: III 73 c. ◆ [GFS] Magnetometro a.: teodolite magnetico per ...
Leggi Tutto
Palmieri Luigi
Palmiéri Luigi [STF] (Faicchio, Benevento, 1807 - Napoli 1896) Prof. di filosofia (1847) e poi di fisica terrestre nell'univ. di Napoli (1860); direttore dell'Osservatorio vesuviano (1850) [...] Osservatorio astronomico di Napoli (1860). ◆ [STF] [GFS] Cerchio di P.: bobina circolare, di piccolo spessore, collegata a un galvanometro balistico; immersa che sia ortogonalmente in un campo magnetico e rotata che sia bruscamente di 180°, la carica ...
Leggi Tutto
balistico
balìstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di balistica] [LSF] (a) Relativo alla balistica: per es., pendolo b., per misurare la velocià iniziale di proietti (→ pendolo). (b) Qualifica di apparecchi [...] e dispositivi nel funzionamento dei quali ha un ruolo determinante l'impulso di una forza: galvanometro (←) b., missile (←) b., ecc. ◆ [FSD] Trasporto b.: v. semiconduttore: V 146 b. ...
Leggi Tutto
galvanoscopio
galvanoscòpio [Comp. di galvano- e -scopio] [EMG] (a) Dispositivo per rivelare la presenza di una corrente elettrica, ma in genere non atto a misurarne l'intensità: per es. un amperometro, [...] di maggiore o minore sensibilità, provvisto di una scala non graduata. (b) Non propr., sinon. di galvanometro. ...
Leggi Tutto
galvanometro
galvanòmetro s. m. [comp. di galvano- e -metro]. – Strumento per la misurazione dell’intensità di deboli correnti elettriche, di solito destinato ad usi di laboratorio; gli analoghi strumenti destinati ad usi tecnici prendono...
galvanometrico
galvanomètrico agg. [der. di galvanometro] (pl. m. -ci). – Relativo al galvanometro o eseguito col galvanometro: misurazioni galvanometriche.