• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Biografie [6]
Religioni [4]
Arti visive [4]
Storia [3]
Lingua [3]
Archeologia [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [2]
Cinema [2]
Film [2]

GALLOWAY

Enciclopedia Italiana (1932)

GALLOWAY (A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Regione della Scozia sud-occidentale, comprendente le contee di Kirkcudbrighte di Wigtown. Vi si possono distinguere tre parti: 1. il Galloway superiore, [...] ne conta 29.299, cioè 23 per kmq., mentre nel 1901 ne avevano rispettivamente 39.400 e 32.700. Il Galloway è un paese essenzialmente pastorale, ma anche l'agricoltura vi è notevolmente sviluppata. L'allevamento del bestiame conta fattorie e latterie ... Leggi Tutto

GALLOWAY, Joseph

Enciclopedia Italiana (1932)

GALLOWAY, Joseph Gaudence MEGARO Statista americano, noto per il suo attaccamento all'Inghilterra durante la rivoluzione americana. Nato a West River (Maryland) circa il 1731, si stabilì a Filadelfia, [...] American Loyalists Reviewed ecc. (Londra 1788). Scrisse pure opuscoli su materie religiose. Bibl.: The Examination of Joseph Galloway... before the House of Commons, Filadelfia 1779, sua deposizione sulla condotta della guerra: E. H. Baldwin, Joseph ... Leggi Tutto

GALLOWAY, Georg

Enciclopedia Italiana (1932)

GALLOWAY, Georg Pensatore inglese contemporaneo, nato a Stenton (Fife), dal 1915 professore primario di teologia al St. Mary's College, dell'università di St. Andrews. La sua indagine ha avuto per oggetto [...] principale il problema religioso, e ha cercato di risolverlo mediante una concezione metafisica della realtà di tipo leibniziano-berkeleyano. Il mondo è tutto costituito di sostanze spirituali, immateriali, ... Leggi Tutto

GALLOWAY, Georae

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GALLOWAY, Georae (XVI, p. 335) Pensatore inglese, morto il 1° marzo 1933. ... Leggi Tutto

Ross, John

Enciclopedia on line

Esploratore (Stranraer, Galloway, 1777 - Londra 1856); ufficiale di marina, salì ad alto grado per il suo valoroso comportamento nelle guerre navali contro la Francia. Al comando di una spedizione alla [...] ricerca del Passaggio di Nord-Ovest, penetrò nella Baia di Baffin e quindi nel Lancaster Sound, fin oltre 87º di long. O (1818). Ripartito alcuni anni dopo per un'altra audace spedizione, scoprì la penisola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKLIN – GALLOWAY – FRANCIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ross, John (1)
Mostra Tutti

Aird, Thomas

Enciclopedia on line

Poeta e giornalista scozzese (Bowden 1802 - Dumfries 1876), direttore (1835-1863) del Dumfriesshire and Galloway Herald. Scrisse: Martzoufle, a tragedy, with other poems (1826), cui seguì un lungo poema [...] in 5 canti The captive of Fez (1839). Nel 1848 pubblicò una raccolta delle sue poesie. In prosa scrisse numerosi saggi e Old bachelor in the Scottish village (1845). Le poesie rivelano una freschezza d'immaginazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUMFRIES – FEZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aird, Thomas (1)
Mostra Tutti

WHITHORN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WHITHORN J. Higgitt (Candida Casa nei docc. medievali) Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] , Whithorn and the Ecclesiastical Monuments of Wigtown District, Edinburgh 1984; D.J. Craig, Pre-Norman Sculpture Galloway: Some Territorial Implications, in Galloway: Land and Lordship, a cura di R.D. Oram, G.P. Stell, Edinburgh 1991, pp. 45 ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO I DI SCOZIA – ARCIVESCOVO DI YORK – CRISTIANESIMO – ISOLA DI MAN – CORNOVAGLIA

Beaton

Enciclopedia on line

Famiglia di uomini politici e di prelati scozzesi: 1. James I (1473-1539), lord tesoriere (1505-09), vescovo di Galloway (1508), arcivescovo di Glasgow (1509), lord cancelliere (1513-1526), reggente durante [...] la minore età di Giacomo V, arcivescovo di St. Andrews (1522), tenne testa alla politica inglese, favorendo l'alleanza con la Francia (matrimonio di Giacomo I con Maddalena figlia di Francesco I) anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI GUISA – MARIA STUART – ARCIVESCOVO – PROTESTANTI – ENRICO IV

GIOVANNI Baliol re di Scozia

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI Baliol (o Balliol) re di Scozia Luigi Villari Nato nel 1249 da John de Baliol e da Dervourguila, figlia del conte di Galloway, divenne, alla morte del fratello maggiore, signore di vasti possedimenti [...] in Inghilterra, Scozia e Francia, e, rimasto vacante il trono di Scozia alla morte di Margherita (1290), egli presentò la sua candidatura in virtù della sua discendenza, veramente tutt'altro che prossima, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI Baliol re di Scozia (1)
Mostra Tutti

Kentigern, santo

Enciclopedia on line

Kentigern, santo Vescovo di Glasgow (Culross, Scozia, 518 circa - Glasgow forse 603). Secondo fonti del 12º sec. di nobile famiglia, elevato al seggio vescovile nel 540, si dedicò all'evangelizzazione nel Galles (dove [...] fondò il monastero di Llan Elwy, od. St. Asaph), nel Galloway e nel Cumberland. È patrono di Glasgow. Festa, 13 gennaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVANGELIZZAZIONE – GLASGOW – SCOZIA – GALLES
1 2 3 4 5
Vocabolario
autofiction
(auto-fiction) s. f. inv. Genere letterario in cui l'autrice o l’autore è protagonista delle vicende di finzione narrate. ♦ Dominguez, che incarna se stesso, fa vivere allo spettatore il prima, il durante e il dopo (ovvero il processo) della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali