Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES
G. Forni
Nella letteratura storico-archeologica relativa all'età imperiale romana si è soliti designare col termine di l. il complesso di opere viarie e di fortificazioni [...] - G. Veith, Heerwesen und Kriegführung der Griechen und Römer, Monaco 1928, passim; R. Cagnat - V. Chapot, Manuel d' rom., I, Parigi 1917, p. 250 ss.; A. Grenier, Manuel d'archéol. gallo-rom., I, Parigi 1931, p. 229 ss.; G. Forni, in De Ruggiero ...
Leggi Tutto
Acquamanile
U. Mende
E. Cruikshank Dodd
Prezioso recipiente destinato a contenere l'acqua per lavarsi le mani, foggiato a forma di animale, creatura leggendaria, cavaliere, testa o busto umano. Nel [...] ; Diakonov, 1947; Trever, 1959). I daini di Napoli e di Monaco (ai quali sono simili gli a. occidentali di questa forma; von trovare nella produzione islamica esempi di a. contemporanei al gallo e all'oca occidentali in precedenza citati; tuttavia nel ...
Leggi Tutto
PACETTI, Vincenzo
Chiara Piva
PACETTI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 3 aprile 1746, primogenito di Andrea, incisore di gemme, e della romana Lucrezia Saiocchi.
Battezzato nella parrocchia di S. Maria [...] Menelao e Patroclo della loggia dei Lanzi e al Gallo suicida della collezione Ludovisi, cui si aggiungono precisi alla fine rientrò in possesso della statua (oggi alla Glyptothek di Monaco).
Nel corso della sua lunga carriera Pacetti fece più volte ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA RAFFIGURATA
A. Peroni
T. Velmans
P. Cuneo
Uno specifico interesse per le raffigurazioni architettoniche nei più diversi contesti iconografici del Medioevo è frutto di studi recenti e [...] dopo secoli si ritrova nella planimetria dei chiostri di Canterbury del monaco Eadwin (1150 ca.), ove si incrementano i particolari degli alzati 1978; W. Horn, E. Born, The Plan of St. Gall. A Study of the Architecture and Economy and Life in a ...
Leggi Tutto
ELMO
L. Guerrini
G. A. Mansuelli
Nei diversi stadî culturali l'e. è associato generalmente alla corazza. L'e. di guerra vero e proprio, metallico o no, risale all'Età del Bronzo. I copricapo anteriori [...] agemina. Nella tazza del Pittore di Pentesilea a Monaco l'e. di Achille ha grandi palmette ., s. v. Galea; H. Déchelette, Manuel d'archéologie préhistorique celtique et Gallo-romaine, Parigi 1908 e ss., passim; W. Reichel, Homerische Waffen, Vienna ...
Leggi Tutto
Vedi PAPIRO dell'anno: 1963 - 1996
PAPIRO (πάπυρος, papyrus)
V. Bartoletti
Pianta palustre (Cyperus papyrus), coltivata anticamente soprattutto in Egitto. Le fibre ricavate dal fusto della pianta servivano [...] abbiamo notizia di una carta Corneliana (dal nome di Cornelio Gallo, il primo prefetto d'Egitto). Un'altra carta, la Claudia XII.
13. P. Graec. 128 della Bayer. Staatsbibl. di Monaco di Baviera (proven. incerta; sec. IVp), disegno a penna: episodio ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] a sedere erano costituiti da una panca continua posta dietro l'altare. Nel piano di San Gallo del sec. 9° (San Gallo, Stiftsbibl., 1092) compare a disposizione dei monaci una panca continua lungo il muro del presbiterio e del coro con un seggio per l ...
Leggi Tutto
PITSÀ
A. K. Orlandos
Villaggio della Grecia (nòmos di Corinzia), a occidente di Sicione e di Xylokastro, presso il Golfo di Corinto. Sopra di esso, parallelamente alla costa, si stende una montagna [...] ecc.; figure di animali a tutto tondo o a rilievo (galli, colombe, cani, pecore, cavalli, tartarughe, porci, istrici, Lane, Greek Pottery, tav. 37 c; nella hydrìa calcidese di Monaco: cfr. Furtwängler-Reichhold, tav. 31; nello sköphos di Gerone ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] architettonici del B. nella Collez. grafica di Monaco - è probabilmente una riproduzione fedele di quella della und Giovanni B., in The Art Bull., XLV (1963), pp. 54 s.; R. Gallo, La scuola di S. Orsola, i teleri del Carpaccio e la tomba di G. e ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] con l'ascensione di Cristo e le donne sulla tomba (Monaco, Museo Nazionale: tavola di Reider) a cui appartengono anche , propone (Kat., nn. 147 e 146) una localizzazione nella Gallia, le tavole a Tongern dello stesso genere, del VI sec., con ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
veltrones
s. m. pl. (scherz.) I sostenitori e gli attivisti che attuano le direttive di Walter Veltroni. ◆ I parisiani protestano. «Continuiamo a farci del male. La politica è assente», è l’ultima critica (ai veltrones) che arriva da Franco...