PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] la loro sovrapposizione alle precedenti, come probabilmente fu più rapida la penetrazione e sovrapposizione delle ondate di genti galliche. Ma anche su questi nuovi invasori, come sui Liguri rimasti indipendenti, Roma trionfò, e il Piemonte passò dai ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] risultava abbastanza agevole.
Ivi sorse la Lutezia gallica, oppidum Parisiorum. Sotto i Romani la riva La città dei Parisii, Lutezia, è ricordata la prima volta da Cesare nel De Bello Gallico: nel 53 a. C. (VI, 3, 4) egli vi riunì l'assemblea generale ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] ): 0. età paleolitica: niente di cotto; 1. età neolitica: molto poco cotto; 2. età del bronzo: poco cotto; 3. età gallica: abbastanza cotto; 4. età gallo-romana: ben cotto; 5. età merovingia: molto cotto; 6. età medievale: vetrificato grès; 7. età ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] Malta e i Bey di Tunisi dal 1642 al 1756, in Revue Tunisienne, n. s., 2° trimestre 1932, pp. 193-216; A. Gallico, Tunisi e i consoli sardi, Bologna 1935; Ch. Monchicourt, Documents historiques sur la Tunisie. Relations inédites de Nyssen, Filippi et ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] latini, ma meno frequentemente, nomi di veicoli varî, come benna, reda, arcera: il primo definibile come un tipo di carro gallico, a quattro ruote, con sponde divaricate, di vimini intiecciati; il secondo un tipo di carro pure da viaggio, ma pesante ...
Leggi Tutto
TATTICA
Plinio FRACCARO
Sandro PIAZZONI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È il ramo dell'arte militare che riguarda la condotta delle unità terrestri, marittime, aeree nel combattimento.
La tattica [...] organizzato il suo esercito in grosse unità, distinte secondo criteri etnici e di armamento: fanteria africana, iberica, gallica, cavalleria pesante e leggiera, e queste unità egli impiegò per eseguire manovre complesse, come quella di Canne. Quando ...
Leggi Tutto
POLIBIO (Πολύβιος, Polybius)
Gaetano De Sanctis.
Storico greco, nacque di ragguardevole famiglia in Megalopoli, città arcadica allora appartenente alla Lega achea. Il padre Licorta fu più volte stratego [...] dei Cartaginesi coi loro mercenarî; nel II la guerra illirica e l'ultima guerra gallica dei Romani con una digressione intorno alle precedenti guerre galliche e intersecandovi il racconto delle imprese dei Cartaginesi in Spagna; poi, accennato alla ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] Ravenna e Rimini sarebbero state colonie (Strabone V, 1, 7).
All'inizio del 4° secolo a.C. si ha l'invasione gallica dell'Italia settentrionale: attraverso l'analisi dei vecchi scavi e le nuove ricerche si tende a modificare la tesi della distruzione ...
Leggi Tutto
ADIGE Nome introdotto nell'uso da Ettore Tolomei, nel 1906, e da allora comunemente adoperato in Italia per designare la sezione superiore del bacino dell'Adige, a monte della Stretta di Salorno, fino [...] tuttavia ad espandersi più in là di Bolzano, dove arrivano le ultime iscrizioni etrusco-settentrionali, taluna con onomastica gallica, nessuna anteriore al sec. III a. C. (Cfr. C. Pauli, Altitalische Forschungen, I, Lipsia 1885; e L. Pareti ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] . Non può essere collocata fra le stazioni palafitticole e affini quella svizzera di La Tène, della seconda età del ferro o gallica, dove larghissimo fu l'uso di legname (v. la tène). Potrebbero invece essere addotti i Crannogs dell'Irlanda e della ...
Leggi Tutto
gallicano
agg. [dal lat. Gallicanus, propr. «della Gallia», der. di Gallĭcus «gallico1»]. – Relativo alla Chiesa cattolica di Francia, soprattutto con riferimento alle sue affermazioni di indipendenza, durante il periodo dell’assolutismo monarchico,...
gallicismo
s. m. [der. di gallico1, nel senso di «francese»]. – Voce, locuzione o costruzione sintattica francese, e anche dell’antico provenzale, introdotta in un’altra lingua; è in genere sinon. di francesismo, ma con senso più ampio.