Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] giorno solo pochi maschi possono avere accesso a tutte le femmine. Informazioni dettagliate riguardo alle circostanze nelle quali i galli della salvia si accoppiano in natura sono compatibili con l'ipotesi che le femmine osservano e copiano le scelte ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] sia ai maltrattamenti sia alle sevizie e alla crudeltà non si applicano alle corse dei tori o ai combattimenti dei galli, quando vi siano delle tradizioni locali consolidate. Da sottolineare per contro che con la legge del 1976 sulla protezione della ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] che fanno provviste di cibo quali le cince bigie americane, le ghiandaie europee, le nocciolaie di Clark; uccelli che non le fanno, quali galli formi e piccioni; tra i roditori i topi, i gerbilli, i criceti e i ratti; tra i primati le scimmie, gli ...
Leggi Tutto
gallare2
gallare2 v. intr. [der. di galla1] (aus. avere), ant. – 1. Galleggiare, stare a galla: i cuoci a’ lor vassalli Fanno attuffare in mezzo la caldaia La carne con li uncin, perché non galli (Dante). 2. fig. Insuperbire: Di che l’animo...