• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo

Atlante (2025)

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] futuro dell’istruzione umanistica, Bologna, il Mulino, 2017, pp. 73-104.[16] Riprendo la bella sintesi di Paola Vecchi Galli, Pensiero critico: una scelta autobiografica, in corso di stampa.[17] Sarà utile, insomma, pensare alla filologia come a un ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] per contrade inospitali, tra tedeschi, tra turchi, a liberare i gloriosi padri «dagli ergastoli dei germani e dei galli» (Dello svolgimento della letteratura nazionale, in Carducci 2011, p. 115). La ricerca dei codici, la lettura determinante dei ... Leggi Tutto

Trump e gli evangelici

Atlante (2024)

Trump e gli evangelici Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] di alcune rilevanti figure e intellettuali evangelici, come l’allora direttore della importante rivista Christianity Today, Mark Galli, che nel dicembre 2019 invocò le dimissioni di Trump presentandolo come un uomo dal «carattere gravemente immorale ... Leggi Tutto

L’opportunità di una politica industriale europea e il ruolo degli ‘aiuti di Stato’

Atlante (2020)

L’opportunità di una politica industriale europea e il ruolo degli ‘aiuti di Stato’ ● Economia e innovazione AVVISO LEGALE: Il contenuto di questo articolo non riflette necessariamente la posizione ufficiale della Commissione europea. La responsabilità delle informazioni e delle opinioni espresse è interamente dell'autore. È di poc ... Leggi Tutto

Europa, Stati, Democrazia

Atlante (2019)

Europa, Stati, Democrazia ● Scenari internazionali Intervento alla tavola rotonda organizzata da Agenda “La democrazia in Europa: prospettive sull’unione”, nell’ambito della giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola Normale Superiore. Pisa, 16 settembre 2017. L ... Leggi Tutto

Genealogia della sovranità

Atlante (2019)

Genealogia della sovranità ● Pensiero politico Recensione a Galli, C. (2019), Sovranità, Il Mulino: Bologna La categoria della sovranità è oggi al centro del dibattito politico. Da una parte troviamo i suoi critici, che ne decretano [...] l’insostenibilità o addirittura la disumani ... Leggi Tutto

Cristianesimi e identità europea

Atlante (2019)

Cristianesimi e identità europea ● Pensiero politico Sul numero 5/2017 di “Micromega. Per una sinistra illuminata” Ernesto Galli della Loggia scrive alcune meditate pagine Alla ricerca dell’identità europea: pagine progettuali sul piano [...] sia politico-istituzionale sia storico-cultur ... Leggi Tutto

Fotografia: Milano città d'acqua

Atlante (2015)

Fotografia: Milano città d'acqua Milano città d’acqua è un tuffo nella storia e nei mutamenti della città meneghina. Nella cornice di Palazzo Morando (via Sant’Andrea 6) la mostra fotografica, a cura di Stefano Galli, promossa da Comune [...] di Milano – Cultura, Servizio Musei Civici e ... Leggi Tutto
Vocabolario
gallare¹
gallare1 gallare1 agg. [der. di galla1]. – In botanica, pertinente alle galle (cecidî): tessuti gallari.
gallare²
gallare2 gallare2 v. intr. [der. di galla1] (aus. avere), ant. – 1. Galleggiare, stare a galla: i cuoci a’ lor vassalli Fanno attuffare in mezzo la caldaia La carne con li uncin, perché non galli (Dante). 2. fig. Insuperbire: Di che l’animo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Galli
(gr. Γάλλοι; lat. Galli) Sacerdoti della Gran Madre degli dei, Cibele (il nome deriverebbe dal fiume Gallos, in Frigia). Condizione per adire al sacerdozio dei G. era l’evirazione (il prototipo mitico dei G., il dio Attis, si era autoevirato),...
Galli
Famiglia di architetti e decoratori teatrali (secc. 17º-18º), più nota col nome di Bibiena.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali