LATYSHEV, Gavrilovic Nikolai
Angelo Pesciaroli
Russia. Mosca, 21 novembre 1913 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1958 (Galles-Ungheria), Campionato del Mondo 1962 (Italia-Svizzera, [...] Inghilterra-Argentina, Cecoslovacchia-Ungheria, finale Brasile-Cecoslovacchia), Olimpiadi 1952 e 1956
Arbitro, di professione docente universitario, ha diretto oltre 50 incontri internazionali. Ai Mondiali ...
Leggi Tutto
Torneo di rugby, che si svolge annualmente, in cui si affrontano in un girone unico le squadre nazionali di Galles, Irlanda, Scozia, Inghilterra, Francia e (dal 2000) Italia. ...
Leggi Tutto
Calciatore britannico (n. Romford, Londra, 1978). Figlio di F. Lampard Sr. (noto calciatore) e cresciuto nelle giovanili del West Ham, ha esordito come professionista in Galles nello Swansea (1995). Nel [...] 1996 è tornato a Londra e l’anno dopo è passato in prima squadra: centrocampista dotato di tecnica e versatilità, nella stagione 2001-02 è stato ceduto al Chelsea, che ne ha sfruttato appieno le potenzialità. ...
Leggi Tutto
CLOUGH, Brian
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Middlesbrough, 21 marzo 1935 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1955-61: Middlesbrough; 1961-65: Sunderland • In nazionale: 2 presenze [...] (esordio: 17 ottobre 1959, Galles-Inghilterra, 1-1) • Carriera di allenatore: Heartpools United (1965-67), Derby County (1967-73), Brighton (1973-74), Leeds United (agosto-ottobre 1974), Nottingham Forest (1975-93) • Vittorie: 2 Campionati inglesi ...
Leggi Tutto
BUSBY, Matthew
Salvatore Lo Presti
Scozia. Orbiston, 26 maggio 1910-Manchester, 20 gennaio 1994 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1929-35: Manchester City; 1935-39: Liverpool • In nazionale: [...] 1 presenza (4 ottobre 1933: Galles-Scozia, 3-2) • Vittorie: 1 Coppa d'Inghilterra (1933-34) • Carriera di allenatore: Manchester United (1945-69, 1970-71) • Vittorie: 5 Campionati inglesi (1951-52, 1955-56, 1956-57, 1964-65, 1966-67), 2 Coppe d' ...
Leggi Tutto
SCHOLL, Mehmet
Luca Valdiserri
Germania. Karlsruhe, 16 ottobre 1970 • Ruolo: centrocampista-ala • Squadre di appartenenza: 1989-92: Karlsruher; 1992-2002: Bayern Monaco • In nazionale: 35 presenze [...] e 7 reti (esordio: 26 aprile 1995, Germania-Galles, 1-1) • Vittorie: 5 Campionati tedeschi (1993-94, 1996-97, 1998-99, 1999-2000, 2000-2001), 2 Coppe di Germania (1997-98, 1999-2000), 4 Coppe di Lega tedesca (1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-2000 ...
Leggi Tutto
BUTRAGUEÑO, Emilio
Franco Ordine
Spagna. Madrid, 22 luglio 1963 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1981-84: Castilla; gennaio 1984-1995: Real Madrid; 1995-98: Atlético Celaya • In nazionale: [...] 69 presenze e 26 reti (esordio:17 ottobre 1984, Spagna-Galles, 3-0) • Vittorie: 6 Campionati spagnoli (1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 1989-90, 1994-95), 2 Coppe di Spagna (1988-89, 1992-93), 2 Coppe UEFA (1984-85, 1985-86), 3 Supercoppe di ...
Leggi Tutto
JENNINGS, Patrick Anthony
Salvatore Lo Presti
Irlanda del Nord. Newry, 12 giugno 1945 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1961-63: Newry; 1963-64: Watford; 1964-77: Tottenham Hotspur; 1977-85: [...] Arsenal; 1985-86: Tottenham Hotspur • In nazionale: 119 presenze (esordio: 15 aprile 1964, Galles-Irlanda del Nord, 3-2) • Vittorie: 2 Coppe d'Inghilterra (1966-67, 1978-79), 2 Coppe di Lega inglese (1970-71, 1972-73), 1 Coppa UEFA (1971-72)
Fra i ...
Leggi Tutto
DEAN, William Ralph (Dixie)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Tranmere, 22 gennaio 1907-Liverpool, 1° marzo 1980 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1923-25: Tranmere Rovers; 1925-37: Everton; [...] 1937-39: Notts County • In nazionale: 16 presenze e 18 reti (esordio: 12 febbraio 1927, Galles-Inghilterra, 3-3) • Vittorie: 2 Campionati inglesi (1927-28, 1931-32), 1 Coppa d'Inghilterra (1932-33)
Fisicamente forte, in possesso di una discreta ...
Leggi Tutto
gallese
gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...