Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] ricchissimo con il tè, arrivò in Coppa America a cinquant'anni, digiuno di vela e spinto forse dall'amicizia del principe di Galles, futuro re Giorgio VII.
Il suo esordio da sconfitto in mare lasciò a Lipton una positiva eredità con l'aumento delle ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] divisione nazionale A.
Organizzazione internazionale. - L'Inghilterra, con le sue federazioni (Irlanda del Nord, Inghilterra, Galles, Scozia), ha un ordinamento autonomo. Le altre nazioni, attraverso le rispettive associazioni, sono unite invece ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] la regina Alexandra d'Inghilterra, poi re Edoardo VII, suo marito, e la cognata Olga, regina di Grecia, il principe di Galles e la moglie principessa Mary, infine gli altri membri della famiglia reale greca. Toccò poi ai dignitari, fra i quali duca e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] che anche i 200 m per lui fossero compromessi psicologicamente e si dava per favorito Allan Wells, un britannico del Galles, molto possente, che nello sprint breve era stato capace di staccare il cubano Silvio Leonard. Mennea si era presentato a ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] 1912 e Anversa 1920 furono ancora disputate su distanze diverse.
Al via della gara londinese, dato dalla principessa del Galles Maria, partirono 56 atleti, tra i quali favoriti venivano indicati l'indiano-canadese Tom Longboat, il sudafricano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] ' Durack e Wilhelmina 'Mina' Wylie, che poterono intervenire ai Giochi grazie a una colletta dell'associazione nuotatrici del Nuovo Galles del Sud e della famiglia di Wylie; funse da chaperon nel lunghissimo viaggio in nave la sorella di Fanny, Mary ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] ° e 12° secolo, racconta che già il re degli anglosassoni Edgar il Pacifico (944-975) si dilettava a remare sul fiume Dee nel Galles. Un altro documento cita John Norman, Lord Mayor di Londra, che fu il primo a recarsi a Westminster nel 1454 con 'una ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] da tempo un regolare e seguitissimo torneo. Chiamato Home championship, il quadrangolare fra le rappresentative d'Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda fu inaugurato nel 1884: la prima edizione si concluse con il trionfo della Scozia, che vinse tutte ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] arricchito con stricnina.
Il primo caso di morte per presunto doping si registrò nel 1886: Arthur Lindon, un ciclista del Galles, morì pochi mesi dopo aver partecipato alla Parigi-Bordeaux, probabilmente per aver ingerito sostanze che a quei tempi si ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] e fornisce i giocatori alla rappresentativa nazionale, che occasionalmente può includere elementi del Glamorgan e di altri luoghi del Galles e della Scozia, terre dove il gioco è molto meno diffuso. Per incoraggiare i giovani talenti, è consentito a ...
Leggi Tutto
gallese
gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...