• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [992]
Geografia [77]
Biografie [318]
Storia [168]
Arti visive [79]
Sport [63]
Letteratura [57]
Religioni [45]
Europa [33]
Diritto [38]
Archeologia [31]

GIRALDUS Cambrensis

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GIRALDUS Cambrensis S. Botti (o de Barri, di Galles) Geografo, storico e uomo di chiesa originario del Galles, G. nacque nel 1146 da una nobile famiglia - era infatti il figlio minore del cavaliere [...] più notevoli di G. sono quelle incentrate sulla descrizione, non soltanto dal punto di vista geografico, dell'Irlanda e del Galles: negli anni 1185-1186 egli fu infatti membro della spedizione che accompagnò il principe Giovanni in Irlanda e nel 1188 ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PRINCIPE DI GALLES – HUBERT WALTER – ARCIDIACONO – ENRICO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIRALDUS Cambrensis (1)
Mostra Tutti

Stanley, Sir Henry Morton

Enciclopedia on line

Stanley, Sir Henry Morton Nome adottato dall'esploratore inglese John Rowlands (Denbigh, Galles, 1840 - Londra 1904). Rimasto orfano a sette anni, fu accolto in un ospizio e fuggì quindi negli Stati Uniti, dove fu adottato da un [...] mediatore di cui prese il nome. Entrato poi nel giornalismo, ebbe modo di viaggiare in varie parti del mondo, finché fu inviato dal New York Herald alla ricerca di D. Livingstone che si riteneva perduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATO LIBERO DEL CONGO – LAGO VITTORIA – EMIN PASCIÀ – LEOPOLDO II – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanley, Sir Henry Morton (2)
Mostra Tutti

Botany Bay

Enciclopedia on line

Botany Bay Baia dell’Australia, lungo la costa sudorientale del Nuovo Galles del Sud, scoperta da J. Cook nel 1770. Il 20 gennaio 1788 vi sbarcò il capitano A. Philipp con un gruppo di coloni, primo nucleo della [...] popolazione europea dell’Australia e della città di Sydney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botany Bay (1)
Mostra Tutti

Aran Fawddwy

Enciclopedia on line

Uno dei maggiori rilievi dei Monti Cambrici (905 m), nel Galles occidentale, 15 km a NE di Dolgellau. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTI CAMBRICI – GALLES

Bathurst

Enciclopedia on line

Bathurst Cittadina dell’Australia (28.992 ab. nel 2006), nel Nuovo Galles del Sud, a 660 m s.l.m. sulle pendici settentrionali dei Monti Azzurri, sulla destra del fiume Macquarie. Centro agricolo (cereali, tabacco, [...] frutta, lana) e minerario (oro, argento, zinco). Fondata nel 1815, la sua importanza è legata alle vicine miniere d’oro, scoperte nel 1851 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA MODERNA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bathurst (1)
Mostra Tutti

Newcastle

Enciclopedia on line

Newcastle Città dell’Australia (141.752 ab. nel 2006), nel Nuovo Galles del Sud, 120 km a NE di Sydney, sviluppatasi sull’estuario del fiume Hunter in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti carboniferi (1798). [...] È porto attivissimo nell’esportazione del carbone, di prodotti agricoli, zootecnici e forestali provenienti dall’entroterra; industrie (chimiche, cantieristiche, siderurgiche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – ESTUARIO – CARBONE – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newcastle (1)
Mostra Tutti

Swansea

Enciclopedia on line

Swansea Swansea Città della Gran Bretagna (169.880 ab. nel 2001), nel Galles meridionale, capoluogo del distretto unitario omonimo (378 km2 con 227.100 ab. nel 2006). Situata 57 km a NO di Cardiff, sorge in un’insenatura [...] . Considerata fino al 1685 parte del porto di Cardiff, in quell’anno fu dichiarata da Giacomo II porto indipendente. Lo sviluppo della città risale al 19° sec., quando divenne il centro di raccolta della maggior parte dell’antracite del Galles. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: GRAN BRETAGNA – ANTRACITE – SOMERSET – CARDIFF – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swansea (1)
Mostra Tutti

Cardiff

Enciclopedia on line

Cardiff Città della Gran Bretagna (305.900 ab. nel 2005), capitale del Galles, posta alla foce dei fiumi Taff e Rhymney nell’estuario del fiume Severn. Modesto villaggio sino alla metà del 19° sec. (18.000 ab. [...] 1850), ebbe poi un incremento rapidissimo, dovuto allo sfruttamento minerario e industriale del bacino carbonifero del Galles meridionale e al potenziamento delle attrezzature portuali. Tra le industrie, oltre a quelle siderurgiche e metalmeccaniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GRAN BRETAGNA – CARBONIFERO – ESTUARIO – NORMANNI – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cardiff (1)
Mostra Tutti

Riverina

Enciclopedia on line

Pianura interna dell’Australia sud-orientale (69.000 km2 ca.), nel Nuovo Galles del Sud, posta a O della Gran Catena Divisoria, limitata dai fiumi Murray e Darling. La regione, attraversata dal Murrumbidgee, [...] è ben irrigata e coltivata a frutta e ortaggi nel settore orientale, mentre in quello occidentale sono diffusi la cerealicoltura e l’allevamento ovino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – MURRUMBIDGEE – ALLEVAMENTO – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riverina (1)
Mostra Tutti

Sydney

Enciclopedia on line

Sydney Sydney Città dell’Australia sud-orientale (164.547 ab. nel 2006; 4.475.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato del Nuovo Galles del Sud. Si estende, con i suoi [...] numerosi sobborghi, intorno alla baia di Port Jackson, in cui si apre la foce del fiume Parramatta. La parte centrale della città (fondata come colonia penale nel 1788 e costituente perciò il più antico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – ELETTROTECNICA – BOTANY BAY – AUSTRALIA – TERZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sydney (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
prìncipe
principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali