VOLTAIRE, François-Marie-Arouet, de
Lorenzo GIUSSO
Nacque a Parigi il 20 febbraio 1694. Egli ebbe in un collegio di gesuiti un'eccellente educazione umanistica, e a dodici anni già componeva versi che [...] trovarono ivi largo riconoscimento e gli procacciarono appoggi finanziarî da parte del re Giorgio I e della principessa di Galles. Tornato in Francia nel 1728, si mescolò attivamente alla vita letteraria di Parigi, suscitando applausi e più numerose ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] W. Rowlands, Cambrian bibliography, Llandloes 1869; Bibliotheca celtica, Aberystwith 1910 segg., catalogo della Biblioteca nazionale del Galles; per la Scozia: H. G. Sidney, List of books printed n Scotland, Edimburgo 1904, e D. Maclean, Typographia ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito di Giovanni II e di Bona di Lussemburgo-Boemia, nacque nel castello di Versailles il 21 gennaio 1338. Nel 1349 ebbe il titolo di Delfino e il governo del Delfinato. Più comunemente, [...] e vittoriosa contro gl'Inglesi. Nel 1368 C., ascoltando l'appello della feudalità guascone, ardì intimare al principe di Galles di presentarsi al parlamento francese di Parigi a scolparsi delle accuse fattegli dai suoi vassalli francesi, e nel 1369 ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] una divisone del Regno Unito in senso politico e territoriale: delle quattro entità che formano il Paese, Inghilterra e Galles hanno assicurato la vittoria del “Leave”, Irlanda del Nord e Scozia hanno dato preferenza al “Remain”. Al risultato del ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (n. Edimburgo 1953). Eletto segretario del Labour party (1994), guidò il partito alla vittoria nelle elezioni del 1997, sostenendo una politica che coniugava i principi liberali [...] . Positivo fu invece il giudizio dell'opinione pubblica sul processo di decentramento politico-amministrativo della Scozia e del Galles. Presente sulla scena politica europea pur senza aderire alla moneta unica, B. avviò un nuovo corso laburista che ...
Leggi Tutto
PIETRO il Crudele o il Giustiziere, re di Castiglia e di León
Nino Cortese
Nato a Burgos da Alfonso XI re di Castiglia e di León e da Maria di Portogallo il 30 agosto 1334, salì sul trono alla morte [...] durata. L'accordo fra gli alleati e P. finì quando si trattò di mantenere le promesse fatte loro: il principe di Galles si ritirò nelle sue terre, liberando il Du Guesclin; Carlo V di Francia si schierò decisamente in favore di Enrico, che aveva ...
Leggi Tutto
GRAVES, Robert
Rosario Portale
(App. II, I, p. 1080)
Poeta, saggista e narratore inglese, morto a Maiorca il 7 dicembre 1985. Dopo la seconda guerra mondiale ha insegnato al Trinity College di Cambridge [...] una "grammatica storica del mito poetico", The white goddess è un insieme di testi creativi, storici e critici, spazia dal Galles alla Grecia, dall'Egitto all'Irlanda e riflette l'attrazione del poeta per gli aspetti più misteriosi e ambigui del mito ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 162-163 e 164-165)
Riccardo Riccardi
Isola dell'Oceania, situata a 29° 4′ di lat. S. e a 167° 58′ di long. E., a circa 1500 km. da Sydney e a 650 dalla Nuova Zelanda. Ha una superficie [...] degli ammutinati della Bounty, ch'erano vissuti fino allora nell'isola Pitcairn (v.), dove poi molti di essi tornarono. Dipese dalla Nuova Galles del Sud fino al 1914, anno in cui diventò un territorio esterno della Federazione Australiana. ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] il 1911 la quota della popolazione urbana in Inghilterra e nel Galles salì da un terzo ai quattro quinti della popolazione complessiva. . Un decimo della popolazione dell'Inghilterra e del Galles era concentrato nella capitale, e si calcola che ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] , Puglia e Sardegna, assieme al Nord-Pas-de-Calais e alla Lorena in Francia, all’Hainaut (Liegi) in Belgio, al Galles e al Lussemburgo. Nella chimica risultano specializzate solo Lombardia e Umbria, insieme all’Alta Normandia, al Brabante del Nord in ...
Leggi Tutto
gallese
gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...