• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
992 risultati
Tutti i risultati [992]
Biografie [318]
Storia [168]
Geografia [77]
Arti visive [79]
Sport [63]
Letteratura [57]
Religioni [45]
Europa [33]
Diritto [38]
Archeologia [31]

Hollar, Wenzel

Enciclopedia on line

Disegnatore e incisore boemo (Praga 1607 - Londra 1677). Figlio di un nobile, funzionario imperiale, esordì come miniatore, ma fu subito interessato alla cartografia. Nel 1627 lasciò Praga per lavorare [...] lord Arundel, nella cui casa rimase per 5 anni, incidendo la sua favolosa collezione. Nel 1636 entrò al servizio del principe di Galles (poi Carlo II); in seguito, si recò ad Anversa, fu al servizio di Giacomo II e nel 1652 ritornò a Londra. Della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – BRITISH MUSEUM – FRANCOFORTE – STRASBURGO – ANVERSA

pony

Enciclopedia on line

Denominazione dei cavalli di piccola statura (da 0,60 m fino a un massimo di 1,50 m di altezza al garrese). Se sono muscolosi e con tronco largo si chiamano doppi ponies o cob; se hanno statura elevata, [...] alle fatiche e alle intemperie. Il p. delle Highlands, di taglia molto piccola, è perfettamente adatto al clima rigido delle colline scozzesi. Il p. (galloway) del Galles ha dimensioni maggiori (fino a m 1,40), forme arrotondate; è docile e vigoroso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GALLES

BODEGA Y CUADRA, Juan Francisco de la

Enciclopedia Italiana (1930)

Navigatore spagnolo, nato a Lima nel 1744 (?). Quando la Spagna, nella seconda metà del sec. XVIII, volle affermare i suoi diritti anche a nord dello stretto di Juan de Fuca, il B. si trovò a rappresentare [...] nell'odierna isola Baranof e nella Chichagof; scoperse ancora sulla via del ritorno le minori isole esterne a quella del Principe di Galles e la grande isola della Regina Carlotta. Prese poi parte a una nuova spedizione (1779) lungo la costa alascana ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTO DI JUAN DE FUCA – PRINCIPE DI GALLES – ISOLA BARANOF – INGHILTERRA – CALIFORNIA

SAEDELEER, Valerius de

Enciclopedia Italiana (1936)

SAEDELEER, Valerius de Arthur Laes Pittore, nato ad Alost il 4 agosto 1867. Allievo dell'accademia di Alost, dell'accademia di Gand (sotto la direzione di T. J. Canneel) e dell'accademia di Bruxelles [...] fissarsi a Fiesole: la guerra mondiale lo esiliò in Inghilterra dove per sette anni, sino al 1920, dimorò nel Galles. Ritornato in patria nel 1921, si stabilì definitivamente a Etichove (Fiandra orientale). Ha preso parte alle principali esposizioni ... Leggi Tutto

Giovanni Peckham

Dizionario di filosofia (2009)

Giovanni Peckham Teologo (Patcham, Sussex, 1240 ca Mortlake 1292). Educato nel convento di Lewes, si fece francescano e studiò a Oxford, poi a Parigi, dove si addottorò dopo essere stato allievo di [...] a mantenere con Edoardo I rapporti per lo più cordiali, e fu Edoardo a chiedergli di mandare i francescani nel Galles conquistato. Le posizioni filosofiche di G. sono in stretta connessione con l’agostinismo e soprattutto con l’insegnamento di ... Leggi Tutto

Giovanni re d'Inghilterra

Enciclopedia on line

Figlio minore (Oxford 1167 - Newark 1216) di Enrico II; ebbe il soprannome di Senzaterra (ingl. Lackland) per essere rimasto, ultimo dei fratelli, senza appannaggi. Re d'Irlanda (1177), cospirò insieme [...] di Innocenzo III. Impose una severa e accentrata politica tributaria e portò avanti la lotta contro i baroni. Sottomise il Galles (1209-11), assoggettò la nobiltà irlandese (1212), e infine riprese la lotta contro Filippo II di Francia, sulla cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – MAGNA CHARTA LIBERTATUM – FILIPPO II DI FRANCIA – BATTAGLIA DI BOUVINES – OTTONE DI BRUNSWICK

CROSS COUNTRY

Enciclopedia Italiana (1931)

. Corsa podistica di recente origine inglese (1890) che viene disputata, come dice il nome "attraverso i campi". Fu consigliata dalla necessità di fornire ai podisti, su un terreno soffice, un campo di [...] podistiche, e tale ente nel 1903 iniziò la diputa di un cross delle quattro nazioni (Inghilterra, Irlanda, Scozia, Galles), diventato nel 1907 delle cinque nazioni con l'ammissione della Francia, delle sei nazioni nel 1923 con l'ammissione del ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – SEI NAZIONI – STOCCOLMA – FRANCIA – BELGIO

POLO MAGNETICO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POLO MAGNETICO Francesco Vercelli MAGNETICO È il punto d'incontro dell'asse magnetico con la superficie terrestre. Verso di esso convergono quindi le isogone; nel polo magnetico l'inclinazione magnetica [...] attuale del polo magnetico boreale è in direzione preminente verso nord, con una componente secondaria verso ovest. La posizione attuale (1948) per il polo magnetico boreale è nella parte NO dell'isola Principe di Galles (Canada settentrionale). ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – ISOLA PRINCIPE DI GALLES – AGO MAGNETICO

Nuzialita

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Nuzialità Lado Ruzicka Introduzione Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] per mutuo consenso anziché per colpa del coniuge. Il passaggio a nuove nozze dopo il divorzio è frequente: in Inghilterra e nel Galles alla fine degli anni settanta circa il 60% dei divorziati di entrambi i sessi al di sotto dei 30 anni si risposava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – DIRITTO CIVILE – SOCIOLOGIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STRATIFICAZIONE SOCIALE – REPUBBLICA DOMINICANA – FRIULI-VENEZIA GIULIA – SUBCONTINENTE INDIANO

CAPOCCI, Niccolò

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPOCCI, Niccolò Bernard Guillemain Nato verso la fine del sec. XIII, appartenne al ramo romano della famiglia Capocci dei Monti, legata ai Colonna; in giovane età intraprese la carriera ecclesiastica [...] punto sorse un dissenso sul metodo da seguire e, il 12 settembre, il cardinale di Périgord si presentò solo dinanzi al principe di Galles a Montbazon in Turenna. Il suo intervento, come pure due nuovi tentativi, il 18 e il 19 dello stesso mese, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALDOVINO DI LUSSEMBURGO – LODOVICO IL BAVARO – PRINCIPE DI GALLES – GIOVANNI IL BUONO – CARLO IL MALVAGIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 100
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
prìncipe
principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali